L'utilizzo di indumenti con materiale riflettente è importante perché serve a segnalare la tua presenza alle altre persone di notte o in condizioni di scarsa illuminazione, contribuendo alla tua sicurezza.
Nell'immagine che segue puoi vedere chiaramente che se indossi abiti scuri di notte sei visibile solo fino a 25 m. Anche se indossi abiti bianchi di notte, sei visibile solo fino a 40 m. Ciò significa che se un veicolo viaggia a una velocità media non sarà in grado di fermarsi in tempo, neanche utilizzando un freno di emergenza, per evitare una collisione. Indossando abiti con materiale riflettente puoi essere visto fino a 140 m, consentendo così a un veicolo di fermarsi in tempo.
I materiali fluorescenti sono efficaci in presenza di una fonte di luce solare naturale. Sembrano più luminosi dello stesso materiale non fluorescente colorato e danno maggiore visibilità a chi li indossa sia di giorno che al crepuscolo. Generalmente sono utilizzati insieme a materiali retroriflettenti per garantire visibilità sia di giorno che di notte.
I materiali retroriflettenti restituiscono la luce nella direzione della sorgente luminosa. Nel caso di un veicolo in movimento, ciò consente al conducente di vedere la luce riflessa dal materiale retroriflettente integrato nell'indumento di una persona. Sono più efficaci di notte e in condizioni di scarsa luminosità.
Condizioni di luce diurna
Condizioni di luce crepuscolare
Condizioni di luce notturna
Un buon design retroriflettente sugli indumenti non solo contribuisce ad aumentare la visibilità di chi li indossa ma anche a farli riconoscere come persone. Studi hanno dimostrato che la reazione degli automobilisti è più veloce quando riconoscono una persona di fronte a loro, rispetto a un oggetto. Per sfruttare questa migliore capacità di riconoscimento in condizioni di scarsa illuminazione, è possibile incorporare il materiale riflettente negli indumenti in modo da consentire agli automobilisti di riconoscere le persone. Per aumentare il riconoscimento sono disponibili due metodi comuni:
Bio-movimento: vengono evidenziati i punti di movimento e le articolazioni per mostrare il movimento della persona.
Profilo della persona: viene creato un "wireframe" del corpo per mostrare la figura della persona attraverso la luce retroriflessa.
Sebbene esistano strumenti specifici sul mercato che aiutano a valutare la conformità degli indumenti alle norme misurando i valori riflettenti, in genere questi sono costosi.
3M, tuttavia, offre un'alternativa semplice ed economica, ovvero lo standard di visibilità 3M. Questo strumento è composto da 3 campioni riflettenti con diversi valori di retroriflessione: 500R (nuova condizione), 130R (ancora conforme alla norma ISO 20471) e 30R (non più conforme alla norma ISO 20471). È un semplice test: basta prendere una lampada (o occhiali 3M Lightvision), tenerla vicino all'occhio e confrontare il campione con le strisce riflettenti del tuo indumento.
Sì, anche se 3M sconsiglia di riparare le pellicole trasferibili riflettenti 3M™ Scotchlite™, ad eccezione del rivestimento segmentato ignifugo comfort Serie 5600. Se il rivestimento ignifugo Serie 5600 dovesse danneggiarsi, è possibile riscaldare l'area danneggiata fino a 140 °C con una pistola termica professionale. Quindi, rimuovere il segmento danneggiato con una pinzetta. Infine, posizionare e attaccare i segmenti di ricambio sul tessuto. Laminare secondo le istruzioni del produttore specifiche del substrato e, dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, rimuovere il rivestimento protettivo.
I materiali riflettenti 3M™ Scotchlite™ mantengono le loro prestazioni retroriflettenti anche dopo ripetuti lavaggi. Diversi prodotti, tuttavia, sono certificati per cicli di lavaggio minimi secondo le norme ISO 6330 (lavaggio domestico) e ISO 15797 (lavaggio industriale). Le istruzioni di lavaggio sono fornite nelle schede tecniche di ciascun prodotto.
3M Brownwood è lo stabilimento di produzione globale per tutti i materiali riflettenti 3M™ Scotchlite™. La chiave di successo dei prodotti fabbricati a Brownwood sta nel fatto che tutte le fasi della catena di produzione vengono eseguite sul posto: dall'utilizzo delle microsfere di vetro di 3M al rivestimento a vapore e alla polimerizzazione fino al test dei prodotti.
3M ha anche un impianto di trasformazione a Wroclaw in Polonia, dove molti prodotti sono tagliati appositamente per il mercato europeo.
Per essere certo che il tuo capo contenga materiale retroriflettente originale e autentico, cerca il cartellino o l'etichetta indicante il materiale riflettente Scotchlite™ 3M™. Forniamo a tutti i nostri partner, gratuitamente, cartellini ed etichette di carta che possono essere cuciti su indumenti, accessori, calzature e borse per dare agli utenti la massima tranquillità.