1. Italia
  2. Salute
  3. 3M Salute - Storie
  4. Bundle gestione Accessi Vascolari nella Regione Sicilia.
Salute
  • condividi

    Bundle gestione Accessi Vascolari nella Regione Sicilia.

    condividi

    • Bundle gestione Accessi Vascolari nella Regione Sicilia.

      Il 17 Giugno 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia da parte dell’Assessorato alla Sanità un Decreto. Il n° 1004 denominato “Targeting Zero”. Il decreto prevede l’approvazione del Programma Regionale per l’azzeramento delle Infezioni Catetere Correlate (CRBSI), attraverso l’implementazione di Bundle. Il programma è rivolto a tutte le strutture sanitarie Pubbliche e Private, le cui direttive sono:
       

      • implementare il programma Regionale “Targeting Zero” (il programma è uno degli obiettivi dei Direttori Generali);
      • adesione agli studi regionali di prevalenza delle ICA;
      • formazione di Team dedicati;
      • conferimento dei Privileges agli operatori coinvolti;
      • coinvolgimento dei pazienti e familiari (Caregiver):
      • compilazione di schede “Impianto e Gestione di Accessi Vascolari” per tutti i pazienti
      • audit periodici.

      Con la pubblicazione del Decreto è aumentata notevolmente l’attenzione alla problematica relativa agli Accessi Vascolari, in particolare da parte degli operatori, anche non direttamente coinvolti.

      In tutti gli ospedali sono stati creati i “Vascular Team”, gruppi di operatori formati da Medici e Infermieri che non solo si occupano di Impianti di CVC/PICC, ma anche della gestione degli Accessi Vascolari secondo i Bundle pubblicati nel Decreto. Inoltre, i VT si sono occupati della formazione del personale ospedaliero sulla gestione degli Accessi Vascolari.

      A distanza di più di due anni dalla pubblicazione del Decreto, l’incidenza delle Infezioni Catetere Correlate e notevolmente diminuita, anche se ancora non si è raggiunto l’obiettivo del Decreto Targeting Zero. Il Decreto ha comunque il merito di aver creato una maggiore sensibilità al problema delle CRBSI. Alcuni ospedali oltre ad aver implementato i Bundle, hanno inoltre creato gli Ambulatori Accessi Vascolari, che forniscono prestazioni rimborsate dal SSN, anche per i pazienti non ospedalizzati, come cambio medicazione e lavaggio del Catetere. In questi Ospedali più attenti alle infezioni, si è quasi raggiunto l’obbiettivo “Targeting Zero”.

      La Regione Sicilia ad oggi è l’unica Regione Italiana che ha pubblicato ed implementato un Decreto che affronta la problematica delle Infezioni Catetere venoso correlate a 360° seguendo il modello della John Hopkins University delle 4 E:
       

      • Engage – Coinvolgere tutti gli stakeholder che si occupano di accessi vascolari
      • Execute – Inserire la riduzione delle CRBSI e la creazione di Team dedicati negli obiettivi dei Direttori generali
      • Evaluate – Valutare gli esiti con Audit ed indagine di prevalenza annuale
      • Educate – Prevedere corsi di formazioni sull’argomento in tutte le strutture sanitarie.

      Informazioni tecnico-scientifiche riservate al personale sanitario.
      © 3M 2019. Tutti i diritti riservati.