1. Italia
  2. Salute
  3. 3M Salute - Storie
  4. Tegaderm™ CHG, il cerotto 3M contro le infezioni
Salute
  • condividi

    FDA certifica 3M™ Tegaderm™ CHG, il cerotto contro le infezioni

    condividi
    • 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata ha ricevuto anche la certificazione FDA 510(k) per un ampliamento dell’indicazione d’uso alla riduzione delle infezioni catetere correlate.

    • Edifici ottici passivi

      Le infezioni catetere correlate (CRBSI) non solo rappresentano un pericolo mortale per i pazienti, ma anche un costo significativo per le strutture e i professionisti sanitari.

      Anche la U.S. Food and Drug Administration (FDA) ha riconosciuto 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata come efficace nella riduzione delle CRBSI.

    • L’ampliamento dell’indicazione d’uso è supportato da uno studio clinico randomizzato a bracci multipli comprendente 1.879 soggetti. La ricerca ha mostrato come 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata può ridurre del 60% le CRBSI in pazienti con cateteri centrali ed arteriosi (p=0.020).1

      “Nonostante si stiano facendo grandi progressi nella riduzioni delle CRBSI, queste infezioni prevenibili sono ancora una rilevante causa di morbilità, mortalità e costi eccessivi.” Afferma Pat Parks, MD, PhD e direttore medico per la divisione Critical e Chronic Care Solutions. “L’efficacia delle pratiche di prevenzione delle CRBSI si basa sull’attenzione del personale clinico e sull’utilizzo di una tecnologia certificata, come 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata, in conformità agli attuali standard di buona pratica clinica”.

      3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata è l’unica medicazione trasparente certificata per la riduzione delle CRBSI e della colonizzazione del catetere venoso, in conformità alle pricipali linee guida internazionali. La medicazione tutto in uno fornisce comfort e protezione in ottica di:

       

      • Riduzione delle infezioni. E’ clinicamente provato che 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata riduce le CRBSI del 60% nei pazienti con cateteri venosi centrali e arteriosi. La medicazione è dotata di un tampone in gel integrato con clorexidina gluconata al 2%, un noto agente antisettico con un attività antimicrobica e antifungina ad ambio spettro che agisce fino a 10 giorni in maniera costante.
      • Visibilità del sito. Il film trasparente Tegaderm™ e il tampone in gel consentono una costante osservazione del sito di inserzione, permettendo di identificare eventuali complicanze.
      • Applicazione costante. Il tampone in gel con clorexidina e il design unico della medicazione assicurano una corretta applicazione in linea con gli standard clinici.
      • Fissaggio del catetere. Progettato per minimizzare i movimenti e il dislocazione del catetere.

       

      “Fornire tecnologie efficaci e certificate come 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata è solo uno dei modi in cui 3M collabora con i clinici per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi nella prevenzione dell’infezioni” afferma Parks. “Forniamo anche competenze cliniche e strumenti per supportare la formazione e la compliance, e coinvolgenti contenuti formativi per aiutare l’implementazione delle ultime pratiche certificate e degli standard clinici”.

      Per maggiori informazioni su 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata 3M.com/TegadermCHG (sito in inglese)


      Timsit JF et al. Randomized controlled trial of chlorhexidine dressing and highly adhesive dressing for preventing catheter-related infections in critically ill adults. Am J Crit Care Med. 2012;186(12): 1272-1278 http://www.atsjournals.org/doi/pdf/10.1164/rccm.201206-1038OC.

      3M e Tegaderm sono marchi registrati di 3M Company.

      3M Tegaderm CHG – IV Securement Dressing è un Dispositivo Medico Marcato CE 0086 – Leggere attentamente le istruzioni per l’uso. Comunicazione tecnico-scientifica destinata agli operatori sanitari.