donna e uomo con maschere respiratorie
Concentrati sulla tenuta

Fit Test e tenuta del respiratore

Italia, Germania e Regno Unito hanno delle normative che stabiliscono che chi indossa i respiratori in ambito professionale deve essere sottoposto a Fit Test. Finlandia, Francia, Norvegia, Svezia, Spagna, Belgio e Paesi Bassi affermano che la Prova di tenuta al volto - Fit Test è necessaria quando i respiratori vengono utilizzati per la protezione da specifiche sostanze contaminanti, come l'amianto o la silice cristallina. Anche quando il Fit Test non è obbligatorio, tutti i paesi in Europa dovrebbero rispettare la Direttiva sui dispositivi di protezione individuale (DPI 89/656/CEE) che stabilisce all'articolo 4 che i datori di lavoro sono obbligati a fornire dispositivi di protezione individuale che possano essere adattati, a seconda della necessità, all'utilizzatore.


Perché è così importante focalizzarsi sulla tenuta

La tenuta del respiratore è importante?

Noi di 3M pensiamo che la risposta a questa domanda sia "Sì". In un ambiente di lavoro, se un respiratore non aderisce correttamente al viso di chi lo indossa, non c'è certezza che sia in grado di fornire il livello di protezione previsto. Una buona tenuta significa che il respiratore (noto anche come mascherina) aderisce alla pelle. Un respiratore "a tenuta", come un respiratore facciale filtrante/respiratore monouso o un respiratore riutilizzabile come una semimaschera o una maschera a pieno facciale, funziona solo quando l'aria passa attraverso il filtro. L'aria segue il percorso con la resistenza minore; se non vi è tenuta, passerà dal bordo anziché passare attraverso il respiratore, e la protezione sarà inferiore. Uno dei problemi comuni per una buona tenuta del respiratore è la barba.

Qual è il problema legato alla barba?

  • Utenti che indossano maschere respiratorie 3M

    I respiratori a tenuta devono aderire perfettamente al viso. Le fessure lungo il bordo di tenuta facciale lasciano passare l'aria contaminata all'interno del respiratore. I filtri del respiratore non riescono a pulire l'aria che passa attraverso

    il bordo di tenuta facciale. Anche un giorno o due di ricrescita della barba per alcuni individui possono essere sufficienti a fornire punti di ingresso agli agenti contaminanti esterni. La perdita del bordo di tenuta facciale riduce il livello di protezione dell'utilizzatore.

    Scarica l'infografica "Concentrati sulla tenuta" (PDF, 409 KB)


Il Fit Test è un requisito legale?

Il Fit Test è un mezzo per verificare che il facciale del respiratore si adegui alle caratteristiche del viso di una persona ed aderisca perfettamente. Sono disponibili diversi metodi e la norma UNI 11719 fornisce informazioni su come condurre il Fit Test.
Le prestazioni dei respiratori a tenuta si basano su una buona tenuta tra il facciale del respiratore e il viso dell'utilizzatore. Se il bordo di tenuta è inadeguato, l'aria contaminata prenderà il percorso che presenta la resistenza minore ed entrerà all'interno del facciale dal bordo. Di conseguenza, una scarsa tenuta del bordo del respiratore sul volto riduce il grado di protezione fornito all'utilizzatore. Il Fit Test deve essere eseguito da una persona competente. Un modo per dimostrare la propria competenza è quello di ottenere la certificazione Fit2Fit.

Link al HSE

Fit2Fit


Uomo che esegue un test su un respiratore

In cosa consiste la prova di adattabilità o Fit Test?


I tuoi dipendenti indossano respiratori a tenuta (che si basano sulla tenuta al volto) come maschere monouso, semimaschere o maschere a pieno facciale (incluse quelle dotate di un respiratore elettroventilato)? Se sì, i dispositivi devono essere sottoposti a Fit Test. La norma UNI 11719 richiede di effettuare un Fit Test qualitativo o quantitativo prima che l'utilizzatore indossi un facciale a tenuta e deve essere ripetuto almeno ogni tre anni. Inoltre, il Fit Test deve essere eseguito:

  • quando viene utilizzato un respiratore di diversa taglia, stile, modello o marca 
  • quando si verificano cambiamenti nel volto che possano influenzare l'aderenza, ad esempio notevoli variazioni di peso o lavori odontoiatrici.

Controllo della tenuta vs Fit Test

Una buona tenuta garantisce l'aderenza del respiratore alla pelle. Le maschere di protezione delle vie respiratorie possono funzionare solo quando l'aria passa attraverso il filtro. L'aria seguirà il percorso con la resistenza minore; se non vi è tenuta, passerà intorno al respiratore anziché passare attraverso, e la protezione sarà inferiore.

  • Fit Test
    Fit Test

    I Fit Test sono richiesti per i dipendenti che indossano respiratori a tenuta, come i respiratori monouso o riutilizzabili. Questa procedura aiuta a garantire che l'utilizzatore abbia selezionato il respiratore della misura corretta e che la tenuta sul viso sia in grado di fornire la protezione prevista. Questa procedura viene in genere eseguita ogni due anni o una volta ogni 3 anni a seconda della legislazione locale.
    Servizi di Fit Test di 3M

  • Uomo con maschera respiratoria 3M
    Controllo della tenuta da parte dell'utilizzatore: Un test quotidiano indispensabile

    Il controllo della tenuta da parte dell'utilizzatore garantisce che il respiratore venga indossato correttamente ogni volta.
    Gli utilizzatori possono eseguire un controllo della tenuta con metodo a pressione positiva o negativa, come descritto nelle Istruzioni d'Uso del prodotto.

  • Occhiali di sicurezza, otoprotettori, schermi facciali, elmetti e tute sono tutti elementi che devono coesistere con il respiratore sul volto e che possono potenzialmente interferire con la tenuta dello stesso.
    Per rilevare questi problemi prima che si verifichino, le norme richiedono di indossare durante il Fit Test qualsiasi DPI che possa interferire con la tenuta del respiratore.


Come può aiutarti 3M con il Fit Test?


Attrezzatura per Fit Test

Visualizza il nostro catalogo online di prodotti per aiutarti a eseguire un programma di Fit Test di successo.

  • Scopri i convenienti kit per i Fit Test contenenti tutto il necessario per eseguire il Fit Test qualitativo.

  • Trova respiratori monouso e riutilizzabili e adattatori per Fit Test.

Banner formazione online sulla sicurezza

Corsi online di formazione sulla sicurezza

Aggiorna le tue conoscenze e scopri tutte le ultime novità, i suggerimenti pratici e molto altro dalle voci più autorevoli di 3M. Accedi alle informazioni degli esperti del settore grazie ai nostri webinar (dal vivo e on demand)

ACCEDI ALLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Domande e risposte sul Fit Test

Domande e risposte

Risorse

Video sui Fit Test
Poster Indossamento
Report dei test
Bollettini dei test
Istruzioni per l’uso
Link utili

Fit2Fit
Nozioni di base sui Fit Test del Comitato HSE.