Prima di poter automatizzare un processo abrasivo, devi essere in grado di comunicare a un integratore del sistema i risultati che esigi. Di seguito è riportata una checklist che ti sarà di aiuto nel prepararti a una conversazione con un integratore di sistemi. Se vuoi consigli su uno di questi elementi, contatta un esperto di sistemi robotizzati di 3M per discuterne.
Prima di prendere in considerazione l'automazione, devi identificare qual è la parte più importante da automatizzare. La forma, il peso e la complessità della parte in ingresso sono tra i parametri più importanti a cui un integratore di sistemi deve pensare durante la progettazione di una cella robotizzata.
I robot sono bravi a svolgere compiti semplici. Collabora con i tuoi operatori per determinare quali fasi dei processi di molatura e finitura hanno maggiore variabilità e quali invece sono semplici e ripetibili.
Un integratore di sistemi creerà una cella robotizzata fatta su misura per l'applicazione da svolgere. Proprio come in un'operazione manuale, la sbavatura automatizzata impiegherà diversi abrasivi e tecniche derivanti dalla rimozione delle saldature automatizzata.
L'aumento della produzione è uno dei principali vantaggi dell'automazione. Sapendo quali sono i tempi del ciclo attuale per ogni parte, un integratore di sistemi potrà stabilire un obiettivo di miglioramento e contribuire a farti capire i benefici dell'automazione.
Il tuo modulo è stato inviato con successo!
Si è verificato un errore durante l'invio. Per favore riprova più tardi...