La sbavatura e la finitura robotizzate offrono ai produttori un'interessante occasione di aumentare la produttività e ridurre le sfide di una forza lavoro sempre più esigua. Ma tutto questo si accompagna a rischi, sfide e incognite
Praticamente ogni auto completata dalla linea di verniciatura presenta difetti che richiedono ispezione e riparazione manuali per garantire il livello di qualità che i clienti si aspettano.
La maggior parte dei produttori automobilistici si affida a diversi operatori altamente qualificati, il che rende la riparazione dei difetti dello strato trasparente una delle operazioni che richiede più manualità nel settore automobilistico.
Il sistema robotico di riparazione della vernice 3M™ Finesse-it™ consente di automatizzare questa importante fase del processo di produzione.
Contatta oggi stesso un esperto di robotica e automazione 3M e scopri come una soluzione automatizzata per la riparazione della vernice può contribuire a migliorare la qualità delle parti e la produttività sul tuo banco di riparazione della vernice.
Essendo una delle operazioni manuali più intense dell'intera linea di assemblaggio, la manodopera specializzata necessaria per mantenere la qualità e la produzione è notevole.
L'automazione può ridurre i tempi di ciclo e aumentare la qualità delle parti.
Ciò a sua volta può proteggere e migliorare la percezione del marchio, contribuendo al contempo a ridurre le rilavorazioni dei concessionari e le richieste di garanzia.
La riparazione dei difetti dello strato trasparente introduce una serie di sfide, tra cui la necessità di un'ampia officina o l'ingombro elevato, un crescente consumo di energia e la necessità di ricorrere a più operatori che lavorano in spazi molto ravvicinati.
Inoltre, il lavoro manuale comporta una variazione intrinseca nell'ispezione, nelle tecniche di riparazione e nell'immissione dei dati.
Il video del nostro sistema robotico per la riparazione della vernice 3M™ Finesse-it™ è stato realizzato in collaborazione con ASIS e Inovision.
Il sistema robotico di riparazione della vernice 3M™ Finesse-it™ è un componente fondamentale di una soluzione automatizzata completa che assicura una carteggiatura e una lucidatura robotizzate efficiente e affidabile.
Il sistema comprende strumenti, software, abrasivi, accessori e competenze di processo, interamente progettati per collaborare con una serie di robot, offrendo risultati affidabili, auto dopo auto.
Semplifica la tua implementazione di carteggiatura robotizzata con due esperti del settore dell'automazione. 3M e SCHUNK hanno collaborato per fornire una nuova soluzione di carteggiatura automatizzata: un kit completo che include una levigatrice orbitale conforme e abrasivi per carteggiatura 3M selezionati professionalmente.
Se stai cercando parti di qualità e finiture superficiali più costanti nelle tue operazioni di carteggiatura, il nostro kit di carteggiatura robotizzata è la soluzione ideale. Questo strumento compatto è pronto per essere montato sul tuo robot industriale e offre finiture di pregio a qualsiasi pressione o orientamento, anche capovolto.
La levigatrice orbitale AOV-10 conveniente e flessibile di SCHUNK semplifica i processi di preparazione delle superfici e consente agli operatori di configurare lo strumento per ogni specifico processo.
La levigatrice è ottimizzata per i dischi per levigatura 3M e i platorelli inclusi per prestazioni massime, taglio uniforme e lunga durata: qualità di una cella robotica efficiente.
Non sei sicuro di poter automatizzare il tuo processo? Magari invece sei solo curioso di vedere in cosa consiste la sbavatura robotizzata. Guarda i video di simulazione qui sotto per vedere di cosa sono capaci i robot equipaggiati di abrasivi 3M™.
3M offre soluzioni e competenza nel campo degli abrasivi per aiutarti ad automatizzare una serie di processi di rimozione di materiale, dalla molatura robotizzata alla lucidatura robotizzata, passando per ogni fase intermedia. Per saperne di più, visita le nostre pagine dedicate all'applicazione nella lavorazione dei metalli.
Sei pronto a fare acquisti? Scopri i migliori nastri, dischi e ruote abrasive da usare in una cella robotizzata.
Gli ingegneri 3M collaborano con altri leader del settore per discutere di molatura robotizzata, finitura, carteggiatura e altro ancora.
Guarda le registrazioni degli eventi passati e registrati per i prossimi webinar.
3M ha l'esperienza, i contatti e i prodotti giusti per automatizzare il processo abrasivo,
Scarica la nostra brochure informativa per scoprire di più sull'automazione degli abrasivi.
Il nostro team è a tua disposizione per rispondere alle domande sui processi abrasivi automatizzati.
Sia che tu stia appena iniziando a considerare la robotica per la tua attività, progettando una cella robotica per il tuo processo abrasivo o effettuando una scelta finale dell'abrasivo, lascia che 3M ti aiuti a ottenere il massimo dall'automazione.
Il modulo è stato inviato correttamente.
si è verificato un errore durante l’invio. Riprova.