Documentazione sui prodotti e sui pericoli per quattro scenari tipici che coinvolgono il lavoro in quota.
Le PLE sono costituite almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, una struttura estensibile e un telaio. Generalmente sono utilizzate per lavori mobili e di breve durata in quota. Nelle PLE a braccio solitamente vengono utilizzati dei sistema di trattenuta per impedire che gli occupanti cadano dal cestello
L'accesso, il funzionamento e la manutenzione dei carriponte possono presentare molte problematiche e rischi, tra cui l'accesso a scale verticali, macchinari in movimento, apparecchiature elettriche e bordi non protetti. Come per tutti i lavori in quota, è necessario prendere in considerazione la fuga e il salvataggio in caso di emergenza e adottare le misure adeguate.
Scarica il catalogo delle soluzioni di protezione anticaduta 3M (PDF, 20.3 MB)
Lavorare su impianti, veicoli o attrezzature comporta diverse difficoltà poiché il lavoratore di solito deve potersi muovere liberamente all'interno del veicolo o dell'impianto e spesso è disponibile solo uno spazio di caduta limitata in cui arrestare una caduta
Scarica la brochure del sistema a braccio modulare 3M™ DBI-SALA® Flexiguard™ (PDF, 731 KB)
Anche con le scale protette c'è un rischio di lesioni in caso di caduta. Occorre quindi valutare attentamente quali rischi specifici esistano e come proteggere efficacemente una persona durante la salita e la discesa.
Il sistema a braccio modulare 3M™ DBI-SALA® Flexiguard™ è costituito da una gamma di bracci e basi intercambiabili che forniscono una soluzione di ancoraggio sopraelevata portatile e versatile per situazioni in cui esistono spazi di caduta ridotti o limiti di altezza.
Visualizza i componenti nel nostro catalogo online:
Alcune delle nostre documentazioni per formare il team o per la sicurezza del luogo di lavoro.
Questa guida gratuita aiuterà te e il tuo team a comprendere i rischi e le soluzioni offerte da 3M, in caso di lavoro in quota nel settore della lavorazione dei metalli.
È fondamentale che tutte le persone che pianificano, supervisionano o eseguono lavori in quota siano formati e competenti. 3M offre una gamma di corsi per lavori in quota e in ambienti confinati per soddisfare le tue esigenze di formazione. Questa formazione può essere impartita presso uno dei nostri centri di formazione dedicati o presso la tua struttura.
I webinar 3M su prevenzione anticaduta, ambienti confinati e salvataggio sono una fonte di informazioni aggiuntiva che ti consigliamo di utilizzare. 3M™ promuove la sicurezza sul lavoro attraverso diversi materiali che coprono un'ampia gamma di rischi
Le cadute dall'alto possono essere causa di morte e lesioni gravi sul posto di lavoro. Quando richiedi una dimostrazione a 3M, avrai a disposizione tutto il supporto di esperti necessario per sviluppare e implementare programmi completi di gestione dei rischi, nonché soluzioni di ispezione e assistenza e a cui potrai rivolgere qualsiasi altra domanda in merito alla protezione anticaduta o ai DPI.
Durante questo webinar, gli esperti 3M ti spiegheranno alcuni dei rischi e alcune delle migliori pratiche e soluzioni di DPI consigliate per il lavoro in quota nel settore industriale primario dei metalli e della lavorazione dei metalli:
La protezione della testa è fondamentale quando si lavora in quota. Scopri il nuovo elmetto di sicurezza 3M™ SecureFit™ che si adatta alla tua testa e al tuo lavoro.
Gli accessori e le protezioni anticaduta oggetti rendono l'ambiente di lavoro più sicuro in quanto riducono il rischio di incidenti causati dalla caduta di oggetti. Scopri di più sulle soluzioni 3M con accessori per la protezione anticaduta.
Gli ancoraggi sono un elemento fondamentale di qualsiasi sistema di protezione anticaduta e devono soddisfare i requisiti di resistenza specificati ed essere posizionati in modo da potervi accedere da un luogo sicuro e consentire al resto del sistema di protezione anticaduta di funzionare nel modo previsto. 3M fornisce una serie di ancoraggi adatti a un'ampia gamma di applicazioni.
I dispositivi di discesa e salvataggio vengono utilizzati per sollevare o abbassare un lavoratore che ha subito un infortunio o è caduto. Ciò può essere fatto in quota o in un ambiente confinato.
Scopri di più sulle nostre soluzioni e risorse per altre applicazioni dell'industria pesante.