Se si chiede a qualsiasi saldatore esperto quali sono i pericoli legati a questa attività, di solito la protezione per gli occhi è in cima alla lista. Ma noi di 3M non perdiamo mai di vista il quadro generale. E tu dovresti fare lo stesso. Ecco perché...
Centro di sicurezza in saldatura
Valutare i livelli di rischio
Come scegliere il respiratore giusto
Secondo diversi regolamenti OEL, il limite massimo di ossido di zinco che può essere inalato ogni anno è pari a 11 grammi.
Per dare un esempio, questo tubo contiene in totale 11 grammi di particelle da fumi di saldatura.
Come?
Operando entro un limite di esposizione occupazionale (OEL) di 5 mg/m3 per l'ossido di zinco, un saldatore a tempo pieno può inalare fino a 11 grammi di zinco ogni anno.1
Quali sono le reazioni a livello fisico?
Irritazione di occhi, naso e gola.
In particolare, è più probabile che si verifichi dopo un periodo di distacco dal lavoro (weekend, vacanze, ecc.).2
Source:
Tutti i fumi di saldatura contengono gas e/o particelle. Per ridurre i livelli di esposizione ai fumi all'interno del tuo ambiente di lavoro, è possibile seguire alcuni passaggi generali:
Prosegui al passaggio 2 per una descrizione generale dei tipi di dispositivi per la protezione delle vie respiratorie adeguati per le applicazioni di saldatura.