Classi ottiche

Classi ottiche

Chiaramente migliore

Chiarezza visiva

  • Per garantire che la chiarezza di visione fornita dagli occhiali di sicurezza sia accettabile per determinati lavori, le proprietà riflessive delle lenti devono superare un dato livello. Le lenti possono essere suddivise in tre classi.

    La classe ottica 1 è per i lavori con requisiti particolarmente elevati di visione per uso permanente, la classe ottica 2 è per i lavori con un requisito di visione medio e la classe ottica 3 è per i lavori pesanti, senza esigenze di visione particolari (solo per casi eccezionali e non per uso permanente).

    Esistono anche diverse distorsioni ottiche che possono essere causa di alcuni effetti di distorsione. Esistono distorsioni sferiche, prismatiche, cilindriche e astigmatica. Le classificazioni ottiche menzionate in precedenza e il periodo di utilizzo associato dipendono dai rispettivi effetti di distorsione. Di conseguenza, le distorsioni sferiche sono assegnate alla classe ottica 1, le distorsioni prismatiche e cilindriche alla classe ottica 2 e le distorsioni astigmatiche alla classe ottica 3.


Maggiori informazioni sulla protezione oculare 3M