Immagine in primo piano della parte superiore di un'antenna contro un cielo blu.
Gestisci EMI/PIM nell'infrastruttura 5G

3M può aiutarti a gestire EMI e PIM dove conta di più.

Prodotti 3M per la mitigazione EMI e PIM per l'infrastruttura 5G

Controlla EMI e PIM nelle applicazioni 5G in piena sicurezza.

Con la proliferazione delle antenne, dalle grandi strutture all'aperto ai piccoli gruppi di dispositivi, è fondamentale ridurre il più possibile l'interferenza del segnale. 3M attinge alla sua lunga esperienza in materia di controllo delle interferenze elettromagnetiche (EMI) nei dispositivi elettronici di consumo per offrire prodotti che abilitano diverse tecniche di schermatura e di messa a terra in relazione alle interferenze elettromagnetiche (EMI) che consentono di migliorare il rapporto segnale-rumore (SNR) nell'intera l'infrastruttura 5G.


Chiudi  
  • Tutti i campi sono obbligatori, salvo dove diversamente indicato

  • 3M takes your privacy seriously. 3M and its authorized third parties will use the information you provided in accordance with our Privacy Policy to send you communications which may include promotions, product information and service offers. Please be aware that this information may be stored on a server located in the U.S. If you do not consent to this use of your personal information, please do not use this system.

  • Invia

Siamo spiacenti:

si è verificato un errore durante l’invio. Riprova.

Grazie.

Il modulo è stato inviato correttamente.

Cos'è l'intermodulazione passiva (PIM)?

  • L'intermodulazione passiva (PIM) è una delle principali fonti di rumore nelle reti wireless. Tale fenomeno è causato quando i segnali di downlink in un sito della cella si mescolano a elementi non lineari nel percorso della radiofrequenza (RF). Una fonte comune è un contatto metallo-metallo allentato o un contatto metallico dissimile davanti a un'antenna o all'interno del campo vicino reattivo dietro un'antenna.

    Il 5G è più sensibile all'intermodulazione passiva (PIM) a causa dello spettro allocato e della densità dei dati (ovvero più bit per unità di tempo e frequenza) pur mantenendo coerente l'integrità del segnale. Questo effetto è particolarmente pronunciato con le antenne posizionate su tetti e torri che trasmettono a frequenze inferiori a 6Ghz.

    Contatta un esperto 3M

  • Come è possibile ridurre intermodulazione passiva (PIM)

    • Verifica che non siano presenti degli ostacoli davanti all'antenna
    • Sostituisci le clip metalliche e le staffe in alluminio sugli elementi strutturali
    • Tieni pulita l'area evitando l'accumulo di elementi (ad esempio sporco, oggetti arrugginiti e così via)
    • Sostituisci le fascette stringitubo
    • Stringi in modo adeguato i dadi, i bulloni e le fascette stringitubo affinché non vi siano elementi allentati
    • Rimuovi i materiali in eccesso dall'area
    • Installa una soluzione di riduzione PIM per contribuire a ridurre le interferenze

Ci sono vari tipi di PIM

Sapevi che esistono due diversi tipi di intermodulazione passiva (PIM): quella irradiata e quella condotta. Ogni tipo è causato da una diversa fonte di interferenza e dovrebbe essere mitigato in modo leggermente diverso.

  • Icona PIM irradiata
    Cos'è l'intermodulazione passiva (PIM) irradiata?

    Tale tipologia di intermodulazione passiva è generata da un dispositivo non lineare direttamente irradiato dall'antenna. In questi casi non sono coinvolte correnti indotte. L'antenna stessa emette segnali che eccitano oggetti non lineari vicini, che poi irradiano segnali all'antenna e causano l'intermodulazione passiva (PIM).

  • Icona PIM condotta
    Cos'è l'intermodulazione passiva (PIM) condotta?

    Questa intermodulazione passiva è causata dalle correnti indotte che scorrono in elementi strutturali vicino all'antenna raggiungendo una giunzione non lineare. Questi elementi strutturali sono stati esposti a energia elettromagnetica sufficiente per indurre una corrente elettrica, ma tale corrente è stata interrotta da una giunzione non lineare, come staffe di montaggio dell'antenna, bulloni arrugginiti oppure fascette stringitubo.


Kit di riduzione PIM
Prodotto in evidenza: Kit di riduzione PIM 3M™

L'intermodulazione passiva (PIM) condotta è una delle principali cause di interferenza del segnale nelle odierne reti ad alta velocità, che si affidano a segnali di alta qualità per supportare velocità dati più elevate. Il kit di riduzione PIM 3M™ rappresenta una soluzione completa e facile da applicare che può aiutare a ridurre intermodulazione passiva (PIM) condotta. Grazie a questa soluzione, gli operatori di rete possano migliorare rapidamente l'integrità del segnale con meno interruzioni.

VISUALIZZA I DETTAGLI DEL PRODOTTO
Line art di un paesaggio urbano su uno sfondo sfumato dal rosa al viola.

Blog: Scopri gli aspetti scientifici alla base dell'intermodulazione passiva (PIM)

  • Perché l'intermodulazione passiva (PIM) esterna rappresenta un problema?
  • Da dove viene l'intermodulazione passiva (PIM)?
  • Perché è così importante gestire l'intermodulazione passiva (PIM)
Leggi l'articolo del blog (inglese, USA)
Barra sfumata dal viola al blu
Esplora le nostre soluzioni di mitigazione EMI e PIM
Materiali elettronici e componenti per infrastrutture di comunicazione

Siamo a tua disposizione.

Hai una richiesta o un commento? Hai bisogno di assistenza? Usa il modulo per contattare un esperto 3M.

Registrati per ricevere aggiornamenti su tutte le ultime tendenze del settore e sulle soluzioni 3M.


Scopri di più