I sistemi di raggruppamento e di classificazione

Sistemi di raggruppamento e di classificazione dei dati sanitari dei pazienti aggiustati in base al rischio clinico

A cosa servono i sistemi di raggruppamento e di classificazione?

Questi sistemi leggono i tuoi dati sanitari e te li restituiscono come informazioni codificate che ti aiutano a comprendere il valore dell’assistenza erogata in termini di case-mix, qualità di outcome e rendicontazione economica.

Perché scegliere 3M per raggruppare e classificare i dati sanitari?

  • Da oltre trent’anni 3M sviluppa sistemi di raggruppamento, classificazione, rimborso e controllo dei dati sanitari per qualsiasi tipo di assistenza. Se la tua necessità è di processare i flussi amministrativi per il calcolo del rimborso atteso, la codifica dei ricoveri e l'analisi dei dati sanitari, 3M ha la soluzione per te.


Soluzioni disponibili per Ospedali e Case di Cura

  • 3M™ CGS
    3M™ CGS

    Il 3M™ CGS (Core Grouping Software) è il software che assegna il DRG ai singoli casi utilizzando alcuni dei dati presenti nella Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO).

    Oltre all’algoritmo per l’assegnazione dei descrittori dei sistemi DRG, tale strumento fornisce informazioni statistiche sulla durata di degenza, codici di ritorno, flag di validità dei codici per ogni dimesso.

    Inoltre, aggiunge il flag del presente al ricovero (POA) per ciascuna diagnosi della SDO e - attraverso il modulo DQE (Data Quality Editor) - segnala potenziali problemi di accuratezza nella compilazione e codifica della SDO.

  • 3MTM APR-DRG
    3M™ APR-DRG

    Il sistema di classificazione 3M™ APR-DRG (All Patient Refined DRG) è un’estensione del sistema DRG CMS adottato nel 1995 dal Ministero della Salute come base di rimborso delle prestazioni ospedaliere.
    Gli APR-DRG articolano i pazienti in relazione alla severità della malattia e al rischio di morte, consentendo di:
     

    • descrivere l’impatto della gravità clinica sull’intensità di assorbimento di risorse nel processo assistenziale
    • misurare l'outcome dei pazienti
    • valutare al meglio l’appropriatezza organizzativa dei ricoveri ospedalieri
    • aggiustare gli indicatori sulla qualità in base al rischio clinico
    • affinare il calcolo del case-mix
  • 3M™ PPR e PPC
    3M™ PPR e PPC

    Gli indicatori PPC (Potentially Preventable Complications) e PPR (Potentially Preventable Readmissions) determinano gli eventi avversi come le complicanze e i ricoveri ripetuti potenzialmente evitabili sui quali si può intervenire per migliorare la qualità dell'assistenza.

  • 3M™ EAPG
    3M™ EAPG

    Il 3M™ EAPG (Enchanced Ambulatory Patient Grouping) è un sistema che classifica i pazienti ambulatoriali in gruppi e categorie omogenee in base alle informazioni sulle diagnosi e le prestazioni.


Soluzioni disponibili per Enti di Governo

  • 3M™ GPCS
    3M™ GPCS

    3M™ GPCS (Grouper Plus Content Services) fornisce una modalità di processo dei dati dei pazienti, nel cloud, sicura e affidabile.Il systema web utilizza diversi sistemi di classificazione e moduli di rimborso per soddisfare tutte le necessità di raggruppare e ottenere i valori di rimborso attesi.

  • 3MTM CRG
    3M™ CRG

    3MTM CRG (Clinical Risk Groups) è' un sistema di classificazione della popolazione assistita in base allo stato di salute e al fabbisogno di assistenza sanitaria aggiustato secondo il rischio. I CRG utilizzano i dati provenienti da diversi flussi come ad esempio quelli sui ricoveri e sulla specialistica ambulatoriale, i flussi della farmaceutica, il registro delle esenzioni, i dati del Pronto soccorso e dei servizi di salute mentale o dell’assistenza residenziali ed eventuali altre banche dati.

  • Patient-focused Episodes
    3M™ PFE

    3M™ PFE (Patient-focused Episodes) è il software che sulla base dei dati sanitari provenienti da diversi flussi raggruppa i pazienti e le relative prestazioni in 500 possibili episodi di cura aggiustati in base al rischio clinico. Inoltre, predice il consumo atteso e osservato di risorse per modulare il sistema di finanziamento e migliorare l’outcome e l’efficienza del sistema.

  • I software per il raggruppamento dei ricoveri e della specialistica

    I sistemi di raggruppamento e di classificazione delle prestazioni ospedaliere ed ambulatoriali aiutano ad analizzare i dati sanitari nei flussi amministrativi, adeguarsi ai cambiamenti normativi e comprendere l'effettiva qualità dell'assistenza erogata ai pazienti. Le soluzioni disponibili sono:
     

    • 3M™ CGS è un software che utilizza algoritmi di raggruppamento CMS e APR . I risultati del processo possono essere esportati in formato file e utilizzati dai data warehouse nei sistemi degli utenti. Producono DRG accurati e valutano la qualità clinico statistica dei codici inseriti e accuratezza della scelta dei POA e possono calcolare il rimborso.
    • 3M™ APR-DRG è un sistema che stadia i ricoveri in relazione alla severità della malattia e al rischio di morte per caso globale e per singola diagnosi secondaria.
    • 3M™ PPR è un indicatore che determina se un ricovero è correlato clinicamente ad uno precedente e individua i ricoveri ripetuti potenzialmente evitabili a seguito di un'offerta di cure appropriate durante il primo ricovero, un adeguato programma di dimissione, adeguato follow-up post-dimissione, un coordinamento tra i servizi (ospedalieri e territoriali).
    • 3M™ PPC è un indicatore che determina oltre 60 diversi tipi di complicanze potenzialmente evitabili che occorrono durante il ricovero e aiuta a definire gli interventi che possono migliorare la sicurezza dei pazienti.
  • I software per la classificazione della popolazione e degli episodi

    I software 3M possono essere utilizzati simultaneamente su tutti i dati sanitari, e non solo, dei ricoveri e accessi ambulatoriali. Le misure di risk adjustment descrivono il rischio clinico del paziente, l'episodio di cura, l'assistenza territoriale e primaria attraverso una prospettiva longitudinale che è alla base della value based care. Le soluzioni disponibili sono:
     

    • 3M™ CRG è un sistema di classificazione della popolazione assistita che utilizza i dati sulle diagnosi, sulle procedure e sui farmaci per assegnare gli assistiti a gruppi omogenei in base alla severità dello stato di salute. Questo sistema aiuta a prevedere il volume e il tipo di assistenza necessari per la popolazione.
    • 3M™ PFE è un sistema che descrive l’episodio di cura sulla base delle condizioni cliniche e del fabbisogno sanitario e aiuta a identificare i pazienti a maggior rischio, i costi e le inefficienze dell'assistenza.

     


Notizie e approfondimenti più recenti dal team Clinical and Economic Research di 3M


Risorse