I sistemi sanitari si trovano oggi a dover gestire l'importante sfida di rispondere ai bisogni assistenziali, in un panorama reso complesso dal progressivo invecchiamento della popolazione e dall'aumento dell'incidenza della cronicità.
Un grande contributo può arrivare dall'analisi dei dati sanitari disponibili, che possono guidare le istituzioni nella complessa transizione dal volume-based care al value-based care.
3M™ 360 Encompass™ Analytics supporta gli utenti nell'analisi dei dati, attraverso il monitoraggio di indicatori strategici per indirizzare il sistema al raggiungimento deglil obiettivi regionali e nazionali in ambito sanitario.
3M™ 360 Encompass™ Analytics supporta le Regioni le Aziende sanitarie nel monitoraggio e nell'analisi dei fenomeni rilevanti, in modo da guidare processi e percorsi in ottica value based, spostando il focus dal volume al valore, permettendo di migliorare gli esiti della salute dei pazienti, contenendo le risorse, per una crescita sostenibile.
Il sistema di classificazione 3M™ APR-DRG (All Patient Refined DRG) è un’estensione del sistema DRG CMS adottato nel 1995 dal Ministero della Salute come base di rimborso delle prestazioni ospedaliere.
Gli APR-DRG articolano i pazienti in relazione alla severità della malattia e al rischio di morte, consentendo di:
Il DQE (Data Quality Editor) permette di identificare i potenziali problemi di accuratezza nella compilazione e codifica della SDO e di definire le aree prioritarie di intervento per il miglioramento della qualità del debito informativo.
Gli indicatori PPC (Potentially Preventable Complications) e PPR (Potentially Preventable Readmissions) determinano gli eventi avversi come le complicanze e i ricoveri ripetuti potenzialmente evitabili, evidenziando la correlazione clinica tra i fenomeni in modo da consentire una loro più opportuna comprensione e la possibilità di intervenire per migliorare la qualità dell’assistenza.
Disporre di un sistema di Business Intelligence che sia in grado di restituire in modo semplice ed efficace sofisticati indicatori consente di conoscere e monitorare i fenomeni, identificare criticità e aree di miglioramento per migliorare le performance del sistema santario.
3M™ 360 Encompass™ Analytics è un sistema avanzato di Business Intelligence specificatamente sviluppato da 3M per l'analisi di dati sanitari, che consente l’ottimizzazione dell’uso delle informazioni disponibili e di supporto decisionale, in grado di aiutare i decisori sia nella fase di controllo sia nella fase di pianificazione strategica.
La piattaforma 3M™ 360 Encompass™ Analytics integrata con i nostri sistemi di classificazione di pazienti (3M™ CMS DRG e 3M™ APR-DRG) e i nostri algoritmi (3M™ DQE, 3M™ PPR e 3M™PPC) è un prezioso alleato per l'analisi degli esiti del percorso di assistenza e cura erogato dalle tue strutture.
Perché alcuni pazienti raggiungono outcome inferiori rispetto ad altri? Perché alcuni pazienti ricevono trattamenti più efficaci rispetto ad altri? Per rispondere a queste domande è necessario analizzare le condizioni cliniche dei pazienti che determinano variazioni degli esiti nel percorso di cura.
Un modo per misurare e valutare la complessità delle patologie che affliggono i pazienti ricoverati in acuzie e, quindi, consentire la predizione e la comprensione delle differenze dei risultati dei trattamenti effettuati è quella di utilizzare il sistema di classificazione 3M™ APR-DRG, che permette di analizzare la complessità della casistica degli erogatori in base alla severità della malattia e del rischio di morte dei pazienti. Inoltre, aggiustando per il rischio clinico è possibile confrontare le performance degli erogatori in un'ottica sia clinica sia di assorbimento delle risorse.
La consolidata esperienza che 3M vanta a livello nazionale ed internazionale ci consente, grazie al nostro know how e alle nostre soluzioni, di offirvi la consulenza necessaria a supportarvi nelle analisi e nella interpretazione dei fenomeni per impostare i vostri programmi di value-based care.
Per orientare la governance del sistema sanitario e pianificare percorsi di sostenibilità di lungo periodo è indispensabile poter contare su strumenti di Business Intelligence che consentano di monitorare i fenomeni assistenziali per indirizzare le attività agli obiettivi prefissati.
La suite 3M™ 360 Encompass™ Analytics ti permette di monitorare l'appropriatezza dei setting assistenziali, gli esiti dei percorsi di cura e - contemporanemanete - di mettere in atto azioni in grado di correggere e migliorare la quaità sia delle informazioni relative ai debiti informativi sia delle cure fornita ai pazienti.