I dati provenienti da diverse fonti come ad esempio i flussi sui ricoveri, sulla specialistica ambulatoriale e sulla farmaceutica, il registro delle esenzioni, i dati del pronto soccorso e dei servizi di salute mentale o dell’assistenza residenziale possono alimentare il nostro sistema 3M™ Clinical Risk Group. E' un sistema di classificazione della popolazione assistita in gruppi predefiniti in base allo stato di salute e al fabbisogno di assistenza sanitaria aggiustato secondo il rischio.
Poiché i dati hanno rilevanza allo stesso tempo clinica e finanziaria, i CRG possono consentire di:
- utilizzare i dati amministrativi disponibili
- classificare tutta la popolazione e non solo coorti specifiche in base al rischio clinico
- tenere traccia della prevalenza e del progresso delle malattie acute e croniche
- analizzare l'efficacia clinica dei PDTA
- monitorare la qualità dell'assistenza
- determinare i costi e i rischi sanitari di gruppi di individui e controllarne l’andamento nel tempo e tra le Aziende
- riallocare le risorse in base alla reale complessità clinica progettando percorsi di cura trasversali con sinergia tra i servizi controllando puntualmente la spesa programmata