Cogli l'opportunità di migliorare la vita dei tuoi pazienti.
I sistemi sanitari regionali prestano sempre maggior attenzione ad un assistenza integrata in termini di erogatori e di valutazione degli stessi con nuovi indicatori di outcome che impatteranno economicamente e organizzativamente sui nuovi modelli assistenziali. Questa trasformazione richiede a chi governa il pieno controllo dei loro dati; dati sui quali fondare difficili decisioni per un cambiamento sostenibile.
Le nostre soluzioni sono sviluppate per permettere alle aziende sanitarie locali e agli enti di governo regionale di misurare e controllare le performance degli erogatori sul territorio. Permettono inoltre di calcolare puntualmente il fabbisogno assistenziale per gruppi di assistiti in base al loro stato di salute e complessità clinica. Con le nostre soluzioni di analytics e le nostre competenze, prepariamo e supportiamo gli enti di governo locali e regionali a governare pienamente la futura trasformazione del sistema.
Che tu voglia implementare programmi di erogazione dell'assistenza basata sul reale fabbisogno assistenziale dei tuoi assistiti o che tu voglia sperimentare nuovi sistemi di remunerazione dell'assistenza ospedaliera o integrata per percorsi assistenziali che coinvolgono più soggetti erogatori, il punto di partenza non può che essere un set di dati consolidato e di elevata qualità. La creazione di una banca dati solida sulla quale fondare decisioni future richiede l'acquisizione di molteplici fonti e flussi informativi, la loro aggregazione e la loro integrità. Se questa venisse a mancare, i risultati potrebbero essere molto inferiori alle aspettative con un possibile aggravio dei costi e con indicatori di esito/outcome non migliorati rispetto al passato. I nostri algoritmi e le nostre competenze ti aiuteranno a consolidare e rendere affidabile e solida la tua banca dati dalla quale poter trasformare il vostro sistema e farlo diventare maggiormente "value-based".
Le strutture sanitarie generano per ogni paziente un elevato volume di informazioni sanitarie che si traducono in codici che compongono i diversi flussi amministrativi e clinici. Queste preziose informazioni aiutano gli ospedali, le aziende sanitarie e gli enti di governo a comprendere il valore e la qualità dell'assistenza con una chiave di lettura specifica sul suo case-mix, sul suo budget e sull'esito delle prestazioni erogate. Le metodologie di classificazione e di raggruppamento 3M permettono agli enti di governo di controllare le prestazioni dei loro erogatori, di sviluppare sistemi di remunerazione aggiustati sul rischio, risk-adjusted, e di ridurre gli sprechi.
Cosa significa un assistenza "value-based"? Semplificando, è l'intersezione tra qualità e costo. Un assistenza "value-based" coinvolge tutte le strutture per le quali il rimborso non è più unicamente basato sul volume dei servizi erogati ma introduce il concetto di esito clinico. Al posto di misurare l'assistenza erogata dai singoli operatori, i programmi "value-based" ambiscono a valutare l’impatto sulla salute complessiva di un assistito o di una popolazione di assistiti. Questa trasformazione verso un sistema di remunerazione che introduca varabili di esito/outcome dell'assistenza è la transizione più ovvia per gli enti di governo che vogliono ridurre gli sprechi senza sacrificare la qualità delle prestazioni. Questo cambiamento potrebbe sembrare facile sulla carta ma richiede elevate conoscenze di sistema, tecnologie sofisticate e un supporto strategico sulla gestione dei dati. Per facilitare questo processo agli enti di governo locale e regionale, 3M mette a disposizione soluzioni di classificazione, algoritmi per la gestione del rimborso, indicatori di qualità e di esito, soluzioni di Analytics insieme ad un esperienza e know-how internazionale.