L’introduzione di nuove finiture ultra-opache, sviluppate nei centri ricerca 3M in Giappone, assicura un effetto materico incredibile: le venature nei legni appaiono appena tagliate; le pietre ritrovano quella opacità, che è nella natura di questo materiale; metalli, colori pieni e tessuti risultano più veri.
3M DI-NOC™ come una nuova pelle, riveste l’architettura e l’arredamento adattandosi a molteplici superfici, dalle più lisce alle più goffrate. Grazie alla sua natura flessibile si lascia termo-formare aderendo perfettamente e regalando una nuova vita ad ambienti e arredi.
3M DI-NOC™ è, oltre ad un incredibile materiale, anche e soprattutto una grande opportunità per dare vita a nuovi progetti. In un’economia globale che stenta a decollare, in cui l’instant-feedback dei social network impone un look sempre impeccabile, le soluzioni 3M Architectural Markets offrono una strada alternativa ai grandi investimenti ex-novo o all’immobilismo del no-budget.
Con la collezione 2018/2020 DI-NOC™ non solo si propone come finitura per riqualificare l’esistente, ma si spinge oltre, come materiale prezioso alla conquista del nuovo. Pietre, metalli, pelli e legni, liberati dai vincoli del materiale vero, conquistano con la leggerezza, l’estensione e il costo (indifferente, alla finitura) un mercato tutto da esplorare.
Le soluzioni 3M Architectural Markets rimettono nelle mani dei progettisti il piacere della creatività e in quelle dei clienti finali, la gioia della novità.