Applicazione di un rivestimento protettivo su un'auto

Rivestimenti protettivi per sottoscocca e anti-sasso

I rivestimenti protettivi per sottoscocca e anti-sasso 3M si applicano facilmente

A volte, nelle carrozzerie può presentarsi la necessità di applicare materiali ad alta viscosità come fondi ad elevato spessore o rivestimenti protettivi. Questo processo è abbastanza complicato e richiede operazioni di pulizia impegnative che non possono essere di certo messe in conto ai clienti.

  • Applicazione di un rivestimento protettivo con 3M Accuspray

    Scopri come applicare i rivestimenti protettivi con la pistola spray pressurizzata HGP 3M™ Accuspray™ .

    • La pistola pressurizzata HGP 3M™ Accuspray™ e le tazze a pressione 3M™ PPS™ sono progettate per l'applicazione di protettivi ad alta viscosità come quelli sottoscocca e anti-sasso. Grazie alla possibilità di controllare spessore e finitura, il sistema consente di ridurre al minimo gli sprechi di prodotto e il tempo di lavorazione, nonché le operazioni di pulizia.

      Le teste di spruzzatura e gli ugelli 3M™ Accuspray™ disponibili in diverse dimensioni, consentono l'applicazione di protettivi con viscosità differente e permettono di riprodurre facilmente le finiture originali di fabbrica. L'utilizzo della tazza a pressione 3M™ PPS™ assicura una nebulizzazione omogenea del prodotto ad alta viscosità. Pressurizzando il contenitore, il liner si comprime e rilascia il prodotto nella consistenza richiesta grazie all'utilizzo della pistola spray pressurizzata HGP 3M™ Accuspray™ e delle tazze a pressione 3M™ PPS™.

      Clicca per guardare il video

      Contatta un esperto 3M


Vantaggi dell'utilizzo della pistola spray pressurizzata HGP 3M™ Accuspray™ per rivestimenti protettivi.

  • Rivestimento protettivo anti-sasso
    Riduce il tempo di nebulizzazione aumentando la produttività
    • Non è necessario ripetere l'applicazione del prodotto: basta selezionare la corretta impostazione di spruzzatura.
    • Consente di ottenere rapidamente la finitura corretta e completare più lavori riducendo il tempo di applicazione.
    • Semplifica e accelera le operazioni di pulizia grazie agli ugelli monouso.
  • Accuspray HGP in azione
    Riduci i costi riducendo al minimo gli sprechi
    • 3M™ Accuspray™ HGP offre un maggiore controllo nell'applicazione dei rivestimenti rispetto agli applicatori standard, con una conseguente riduzione degli sprechi di materiale.
    • Riduce i fumi di spruzzatura
    • Riduce la quantità di solvente necessaria per la pulizia grazie agli ugelli e ai liner monouso.
  • Pistola 3M Accuspray
    Migliora la finitura
    • Il regolatore di pressione consente di selezionare la consistenza e lo spessore desiderati.
    • Il design della pistola e la tazza a pressione consentono una copertura totale ed omogenea.
    • Spruzzatura controllabile.
    • Consente di applicare protettivi anti-sasso sopraverniciabili (si consiglia di applicare il protettivo anti-sasso prima dell'applicazione della base opaca).

Prodotti per la protezione sottoscocca e anti-sasso

Scopri la nostra gamma di prodotti per la protezione sottoscocca e anti-sasso per ottenere riparazioni efficienti e di alta qualità nella tua carrozzeria.


Come configurare la pistola 3M™ Accuspray™ HGP

Guida dettagliata per configurare la pistola e preparare l'applicazione dei rivestimenti protettivi

  • Collegare il regolatore d'aria alla pistola Accuspray.

    Passaggio 1 - Collegare il regolatore dell'aria

  • Collegamento dell'ugello alla pistola Accuspray

    Passaggio 2 - Applicare l'ugello

    • Scegliere la testa di spruzzatura 3M™ Accuspray contenente l'ugello adatto alla finitura desiderata.

       
      • Testa di spruzzatura da 1,4 mm per rivestimenti lisci e fini.
      • Testa di spruzzatura da 1,8 mm per rivestimenti con finitura standard.
      • Testa di spruzzatura da 2 mm per rivestimenti con finitura media e grossa.

      Premere il grilletto della pistola e tenerlo bloccato. Posizionare l'ugello correttamente nella sua sede. Il doppio clic segnala che l'ugello è correttamente bloccato.

      Prodotti consigliati:

      3M™ Accuspray™ Ugelli di spruzzatura

  • Collegamento della tazza a pressione alla pistola Accuspray

    Passaggio 3 - Preparare e collegare la tazza a pressione

    • Posizionare il liner 3M™ PPS™ nella tazza a pressione 3M™ PPS™ e versare la quantità necessaria di prodotto all'interno del liner. Una volta riempito il liner, rimuovere il filtro dal coperchio. Applicare il coperchio al liner e bloccarlo. Avvitare la ghiera di bloccaggio nera sulla tazza a pressione.

      Prodotti consigliati:

      3M™ PPS™ Tazze a pressione

      Coperchi e liner 3M™ PPS™

  • Collegamento del tubo flessibile alla pistola Accuspray

    Passaggio 4 - Collegare il tubo flessibile

    Collegare il tubo flessibile alla pistola 3M™ Accuspray™ HGP, quindi collegare la fonte di aria al regolatore. Impostare la pressione dell'aria a 1,4 bar con il grilletto tirato e aprire il regolatore di pressione girandolo da un quarto di giro a mezzo giro. La pistola è pronta all'uso.


Vuoi parlare con un esperto?

Non hai trovato quello che cerchi? O forse vorresti vedere una dimostrazione? Clicca qui per metterti in contatto!


Come ottenere la finitura desiderata?

La pistola spray pressurizzata 3M™ Accuspray™ HGP offre il controllo totale della finitura. Scegli la dimensione dell'ugello e regola le impostazioni della pistola per ottenere la consistenza desiderata.

  • Ugelli Accuspray
    Dimensioni dell'ugello
    • 1,4 mm: liquidi fluidi e poco viscosi
    • 1,8 mm: liquidi di media consistenza
    • 2 mm: liquidi densi e molto viscosi
  • Impostazione del regolatore di fluido nella pistola Accuspray
    Regolatore di fluido

    Con ogni 1/4 di giro è possibile modificare il volume del fluido e la fuoriuscita del materiale (e di conseguenza il risultato ottenuto).


Come pulire la pistola 3M™ Accuspray™ HGP

Guida dettagliata alla pulizia della pistola 3M™ Accuspray™ per garantire prestazioni elevate e costanti nel tempo

  • Scollegamento della fonte dell'aria dalla pistola Accuspray

    Passaggio 1

    Scollegare la fonte dell'aria e premere il grilletto per eliminare la pressione all'interno della tazza.

  • Rimuovere la fonte dell'aria e la tazza PPS

    Passaggio 2

    Rimuovere la fonte d'aria e la tazza 3M™ PPS™. Se necessario, utilizzare il tappo di sigillatura per conservare il prodotto e utilizzarlo successivamente.

  • Risciacquare l'ugello Accuspray

    Passaggio 3

    Con un solvente appropriato (oppure acqua per i prodotti a base acqua), sciacquare gli ugelli e le teste di spruzzatura 3M™ Accuspray™ e rimuovere ogni residuo.

  • Scollegamento dell'ugello dalla pistola Accuspray

    Passaggio 4

    Dopo essersi accertati che l'ugello è completamente pulito, premere nuovamente il grilletto ed estrarre l'ugello dal corpo della pistola. Rimuovere l'ugello in questo modo per evitare di piegare l'ago.

    Pulire l'ago e ispezionare l'ugello per individuare eventuali danni. Se l'ugello è rotto o usurato, smaltirlo e utilizzarne uno nuovo. Se l'ugello è intatto, può essere riutilizzato per l'applicazione successiva.

    Tenere pulita la pistola spray pressurizzata 3M™ Accuspray™ HGP è fondamentale per preservare la durata e le prestazioni.


Consigli tecnici per l'utilizzo dei rivestimenti protettivi per sottoscocca e anti-sasso

Di seguito sono riportate alcune informazioni utili sull'utilizzo di rivestimenti protettivi per sottoscocca e anti-sasso nella riparazione dei veicoli danneggiati, nonché suggerimenti su come prevenire problemi comuni, come...

  • Bisogno:

    A volte è difficile riprodurre le finiture lisce dei moderni veicoli. L'applicazione ripetuta del rivestimento per ottenere una finitura liscia è poco pratica e spesso non porta al risultato desiderato.


    Suggerimento tecnico:

    È possibile ottenere una finitura liscia utilizzando le teste di spruzzatura 3M™ Accuspray™ di dimensioni più piccole (da 1,8 mm o 1,4 mm), con una pressione di spruzzatura consigliata di 1,4 bar. Con 1/2 giro del regolatore di pressione e 3/4 di giro del regolatore di fluido, è possibile nebulizzare da qualsiasi angolazione, ottenendo una spruzzatura molto fine.

  • Bisogno:

    Per ottenere consistenze diverse su un veicolo o modificarle gradualmente su un pannello, sono spesso necessari diversi passaggi e a volte anche una levigatura intermedia aggiuntiva.


    Suggerimento tecnico:

    Rispetto agli applicatori standard, 3M™ Accuspray™ HGP offre un maggiore controllo nell'applicazione dei rivestimenti protettivi per sottoscocca e anti-sasso. Basta mascherare le aree e modificare le impostazioni della pistola per ottenere una finitura gradualmente più fine. Grazie al regolatore di fluido e al controllo della spruzzatura, è possibile ottenere diverse finiture in un unico passaggio.

  • Bisogno:

    In una carrozzeria, vengono utilizzati regolarmente diversi materiali altamente viscosi come protettivi anti-sasso, sottoscocca o stucchi spruzzabili, che richiedono uno specifico applicatore. Oltre a condizioni di applicazione difficili, queste attrezzature comportano anche sprechi di tempo nelle operazioni di pulizia.


    Suggerimento tecnico:

    Grazie all'elevata velocità di trasferimento del materiale attraverso il sistema della tazza a pressione, è possibile lavorare con un'ampia gamma di materiali ad alta viscosità e solitamente con un'unica pistola per tutte le applicazioni: stucchi spruzzabili, rivestimenti protettivi anti-sasso o materiali per la protezione sottoscocca.

    Inizia con un ugello di piccole dimensioni per le consistenze più sottili, passando dal più piccolo da 1,4 mm, al più grande da 2 mm. La spruzzatura desiderata può essere ottenuta modificando le dimensioni dell'ugello utilizzato e le impostazioni dell'erogazione della pistola. Tutti i materiali devono essere sempre utilizzati a temperatura ambiente.


Scopri di più da 3M


  • QR code del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria

    Vuoi avere notizie da 3M in anteprima?

    Inquadra il QR code con il tuo smartphone oppure clicca qui per entrare a far parte del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria.


Chiedi a un esperto di autocarrozzeria

Grazie per la tua richiesta a 3M. Le informazioni personali fornite in questo modulo saranno utilizzate per rispondere alla tua richiesta tramite e-mail o telefono, da un rappresentante 3M o da uno dei nostri partner commerciali autorizzati, con cui potremmo condividere le tue informazioni personali in conformità con l'informativa sulla privacy di 3M.