Scopri il metodo di riparazione delle ammaccature su materiali di ultima generazione con lo stucco epossidico per metalli 3M™.
Riparare un'ammaccatura tramite il sollevamento del metallo, può spesso causare micro fori sulla superficie o deformazione dei metalli sottili. Per sigillare eventuali difetti superficiali, è necessario utilizzare uno stucco non igroscopico per evitare che l'umidità penetri nel metallo e provochi corrosione.
L'utilizzo di levigatrici efficienti, come quella pneumatica con orbita da 8mm o quella elettrica con orbita da 5mm, del sistema Clean Sanding System 3M™ insieme con gli abrasivi 3M™ Cubitron™ II, permettono di ridurre i passaggi di carteggiatura ottenendo una finitura migliore anche grazie all'uso di grane abrasive più fini.
L'uso dello stucco epossidico 3M™ per metalli consente di realizzare una stuccatura non igroscopica che aderisce perfettamente su alluminio, acciaio e acciaio zincato. Per questo è ideale per sigillare qualunque micro difetto.
Clicca per guardare il video
Scarica la brochure sul processo di riparazione delle ammaccature (PDF, 5,5 MB)
Scopri la nostra gamma di prodotti per la riparazione delle ammaccature, che ti consentono di realizzare riparazioni efficienti e di alta qualità.
Guida dettagliata per riparare un'ammaccatura profonda sul pannello della carrozzeria di un'auto
Suggerimento: non rimuovere completamente la vernice dall'area danneggiata per completare meglio il processo di sollevamento dell'ammaccatura e ridurre la probabilità di danneggiare substrato.
Prodotti raccomandati:
3M™ Hookit™ Purple+ Tampone manuale multiforato, 70 mm x 396 mm
3M™ Hookit™ Purple+ Foglio abrasivo multiforato 70 mm x 396 mm
Prodotti raccomandati:
3M™ Levigatrice con impugnatura a pistola per riparazione di lattoneria
Scotch-Brite™ Roloc™ Disco per la preparazione delle superfici SC‑DR
Nota: accertarsi sempre che l'apparecchiatura sia calibrata correttamente in base ai materiali da riparare.
Suggerimento: per evitare imperfezioni della superficie o fori sul substrato distribuire il carico su tutta l'area da riparare.
Nota: questo moderno metodo riduce la probabilità di creare fori nel substrato ed evita riduzioni di spessore della lamiera dovute a una carteggiatura pesante.
Prodotti raccomandati:
Prodotti raccomandati:
Nota: una nuova cartuccia deve essere calibrata prima di eseguire la prima applicazione, per garantire un'accurata miscelazione del prodotto. Dopo il primo utilizzo, non è necessaria alcuna ulteriore calibrazione.
Prodotti raccomandati:
3M™ Stucco epossidico per metalli
3M™ Ugello per miscelazione statica
Consiglio per l'utilizzo: riscaldare la superficie e il materiale fino a ~30 °C prima di applicare lo stucco per ridurne i tempi di polimerizzazione, soprattutto in presenza di basse temperature ambientali.
Suggerimento: se necessario, la fase di carteggiatura iniziale può essere eseguita anche manualmente.
Prodotti raccomandati:
Prodotti raccomandati:
Prodotti raccomandati:
Di seguito sono riportate alcune utili informazioni relative alla riparazione delle ammaccature sui pannelli danneggiati delle auto e sono inclusi suggerimenti rapidi su come prevenire problemi comuni, come …
Bisogno del cliente:
I metodi tradizionali di riparazione delle ammaccature possono causare difetti e piccoli fori nei moderni substrati, realizzati con metalli sottili.
Suggerimento tecnico:
le apparecchiature per la saldatura devono essere adeguatamente calibrate per evitare un'eccessiva esposizione al calore. Distribuire il carico energetico su tutta l'area da riparare durante il processo di sollevamento, per evitare fori e stiramenti eccessivi del substrato.
Bisogno del cliente:
La riparazione di pannelli danneggiati fatti in metallo innovativo come l'acciaio ad alta resistenza può essere problematica, a causa delle proprietà molto speciali di questi metalli. Questi tipi di acciaio sono sensibili alla sollecitazione termica, che può compromettere le proprietà e le prestazioni di questo metallo.
Suggerimento tecnico:
Evitare di sviluppare calore eccessivo durante la carteggiatura utilizzando prodotti di qualità come la levigatrice con movimento eccentrico ROTEX di Festool Automotive Systems insieme al disco abrasivo 3M™ Cubitron™ II. In questo modo si ottiene una migliore finitura grazie all'utilizzo di grane più fini, si riducono le dimensioni dell'area di lavorazione e si ottiene una migliore qualità della riparazione, preservando la rigidità strutturale del substrato.
Bisogno del cliente:
Gli stucchi in resina poliestere di solito offrono una minore adesione e hanno prestazioni meccaniche inferiori rispetto ai prodotti a base di resina epossidica. Gli stucchi in poliestere hanno proprietà igroscopiche e assorbono l'acqua, con il rischio di corrosione e delaminazione nel lungo periodo.
Suggerimento tecnico:
L'uso dello stucco epossidico per metalli 3M™ realizza una stuccatura non igroscopica che garantisce ottima adesione su alluminio, acciaio e acciaio zincato, ideale per sigillare qualunque micro difetto.
Visita il Webinar Hub 3M Autocarrozzeria e ascolta i consigli dei nostri esperti:
Non hai trovato quello che cerchi? O forse vorresti vedere una dimostrazione? Fai clic qui per metterti in contatto con noi!
Ricorda di selezionare sempre i dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati per il tuo lavoro: occhiali di sicurezza, dispositivi per la protezione dell'udito e delle vie respiratorie.
Non abbiamo solo soluzioni per rimuovere le ammaccature dai pannelli delle auto. Guarda la nostra vasta gamma di soluzioni per tutte le necessità di riparazione delle auto!
Inquadra il QR code con il tuo smartphone oppure clicca qui per entrare a far parte del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria.