Carteggiatura di un'auto con platorelli e abrasivi 3M

Carteggiatura auto: come effettuarla in modo efficiente

Ottimizza e raggiungi la massima efficienza durante la riparazione delle auto. Una guida completa alla carteggiatura in carrozzeria per ottenere sempre eccellenti risultati di finitura.

CONTATTA UN ESPERTO 3M

Ottimizza i processi di carteggiatura dell'auto

Utilizza le nostre guide per ottenere i migliori risultati dai prodotti di carteggiatura 3M. Troverai consigli preziosi per la carteggiatura degli stucchi, la preparazione prima della verniciatura e la carteggiatura di pannelli in cataforesi.

  • Immagine ravvicinata di abrasivi e strumenti 3M

    Abrasivi 3M per carteggiatura auto

    • Gli abrasivi, gli utensili e gli accessori 3M forniscono la combinazione perfetta per ottenere i migliori risultati di verniciatura.

      Le nostre soluzioni comprendono ruote e dischi da sbavo, abrasivi per applicazioni manuali a secco e a umido. Il giusto abrasivo gioca un ruolo fondamentale nel garantire sempre un risultato perfetto.

      I nostri abrasivi di qualità superiore abbinati alla nostra gamma di accessori ti aiutano a completare efficientemente tutti i processi di preparazione delle superfici, dalla carteggiatura del fondo alla carteggiatura fine.

      Fai clic sull'immagine per guardare il video.

      Scarica la brochure del processo di carteggiatura 3M™ (PDF, 5 MB)

      Contatta un esperto 3M


Prodotti del processo di carteggiatura

Scopri la nostra gamma di prodotti per la carteggiatura, per realizzare riparazioni efficienti e di alta qualità nella tua carrozzeria.


  • Carteggiatura dell'area con 3M Cubitron™ II e levigatrice

    Fase 1 - Carteggiatura dell'area di lavoro

    • Per la preparazione prima dell'applicazione dello stucco, pulire l'area rimuovendo tracce di vernice o di ruggine.

      Carteggiare fino al metallo nudo usando i dischi abrasivi con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net grana 120+ e 150+ con una levigatrice rotorbitale, per preparare la superficie su cui applicare lo stucco.

      Prodotti consigliati:

      Disco abrasivo con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net

  • Carteggiatura fine delle superfici e sfumatura dei bordi con abrasivi 3M Cubitron™ II

    Fase 2 - Carteggiatura fine delle superfici e smussatura bordi

    • Rifinire i segni di carteggiatura precedenti usando un disco abrasivo con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net grana 220+ o 240+. Ciò riduce la possibilità che i solventi dello stucco penetrino negli strati di vernice originale. Se ciò accade, possono verificarsi dei rigonfiamenti della superficie attorno alla riparazione.

      Prodotti consigliati:

      Disco abrasivo con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net

      Spia di carteggiatura 3M™

      Nota: effettuare l'applicazione e l'asciugatura dello stucco secondo le raccomandazioni del produttore della vernice.

  • Carteggiare lo stucco con una spia di carteggiatura.

    Fase 3 - Carteggiatura dello stucco

  • Preparazione di margini e bordi con i fogli abrasivi flessibili 3M™ Hookit™

    Fase 4 - Preparazione alla carteggiatura di margini e bordi

    • Carteggiare margini e bordi con i rotoli abrasivi flessibili 3M™ Grippy grana P800 e P1000, per evitare di scoprire la vernice sulle aree critiche.

      Prodotti consigliati:

      3M™ Grippy Rotoli abrasivi flessibili

  • Carteggiatura fine delle superfici e sfumatura dei bordi con abrasivi 3M Cubitron™ II

    Fase 5 - Carteggiatura fine della superficie e smussatura dei bordi

    • Rifinire i bordi dell'area da riparare utilizzando il disco abrasivo con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net grana 320+. Si consiglia l'utilizzo di un'interfaccia spugnosa morbida per la carteggiatura di superfici irregolari.

      Suggerimento: la scelta della grana fine deve essere adattata alla sensibilità al solvente della vernice originale. Maggiore è questa sensibilità, più fine deve essere la carteggiatura prima dell'applicazione del fondo.

      Prodotti consigliati:

      Disco abrasivo con supporto in rete 3M™ Cubitron™ II Net

      Nota: effettuare l'applicazione e l'asciugatura del fondo secondo le raccomandazioni del produttore della vernice.

  • Carteggiatura dei fondi su superfici stuccate piane utilizzando la spia di carteggiatura.

    Fase 6 - Carteggiatura del fondo su superfici piane stuccate

  • Preparazione di margini e bordi con i fogli abrasivi flessibili 3M™ Hookit™

    Fase 7 - Preparazione alla carteggiatura di margini e bordi su fondi

    • Usare gli abrasivi manuali 3M™ Grippy in grana P800 o P1000 per rifinire i margini e i bordi dell'area verniciata. Individuare ed evidenziare i segni di carteggiatura mediante l'applicazione di una spia di carteggiatura 3M™.

      Nota: questo passaggio è consigliato per la massima sicurezza del processo.

      Prodotti consigliati:

      3M™ Grippy Rotoli abrasivi flessibili, P800 - P1000

      Spia di carteggiatura 3M™

  • Carteggiatura del fondo su grandi aree con abrasivi 3M 400+ e P500.

    Fase 8 - Carteggiatura del fondo su grandi superfici

  • Opacizzazione con disco abrasivo flessibile con supporto spugna 3M™ Hookit™ P800/P1000

    Fase 9 - Opacizzazione delle parti adiacenti

    • Utilizzare un disco flessibile con supporto in spugna 3M™ Hookit™ P800 - P1000 per preparare le aree adiacenti originali (OEM) al processo di sfumatura con trasparente.

      Nota: questo prodotto è consigliato per la massima sicurezza del processo.

      Prodotti consigliati:

       3M™ Hookit™ Disco abrasivo flessibile con supporto in spugna


Abrasivi innovativi per la riparazione delle auto

  • I nostri dischi abrasivi che utilizzano la tecnologia del supporto in rete e quella dell'abrasivo 3M™ Precision Shaped Grain. Non dovrai più scegliere tra massime prestazioni e aspirazione della polvere.

  • Porta a termine il lavoro più velocemente con gli abrasivi con supporto in rete 3M™ Net, che durano più a lungo e tagliano più velocemente. Durante la carteggiatura, gli aspiratori lavoreranno al meglio, riducendo al minimo la presenza di polvere sulle superfici e nell'ambiente di lavoro.

  • Gli abrasivi 3M™ Cubitron™ II offrono una finitura omogenea nella carteggiatura delle superfici e nella rimozione della vernice. Tagliano più velocemente e durano più a lungo, effettuando un processo di carteggiatura che genera meno calore, che ti aiuta ad essere più produttivo, riducendo i tempi di lavoro e le rilavorazioni.

  • I dischi abrasivi 3M™ Trizact™ 443SA o i dischi flessibili con supporto in spugna 3M™ Hookit™ sono estremamente versatili e offrono eccellenti prestazioni. Nelle grane più fini sono ideali per l'opacizzazione, la correzione dei difetti di verniciatura e la finitura prima della lucidatura.


Suggerimenti tecnici per la carteggiatura

Ecco alcune preziose informazioni relative al processo di carteggiatura in carrozzeria e alcuni nostri suggerimenti su come prevenire problemi comuni nell'applicazione del fondo. Per informazioni più approfondite, espandi il testo qui sotto per visualizzare i nostri suggerimenti.

  • Esigenza:
    In particolare quando si utilizzano dischi abrasivi con supporto in rete, i platorelli sembrano consumarsi più velocemente, diminuendo la capacità di ancoraggio del disco sul platorello.

    Suggerimento tecnico:
    Puoi proteggere il platorello Festool con il tampone di protezione Festool Automotive Systems. Questo proteggerà l'attacco Hookit del platorello durante la carteggiatura.

  • Esigenza:
    Può capitare che aree apparentemente ben preparate mostrino una finitura superficiale irregolare e di scarsa qualità, dopo l'applicazione della vernice e del trasparente.

    Suggerimento tecnico:

    La raccomandazione è quella di rifinire i segni di carteggiatura attorno al bordo dell'area da riparare (detta anche svasatura). Tale operazione dovrebbe essere preceduta dall'utilizzo di un abrasivo in grana 220+ o 240+ (o più fini) prima della stuccatura e di un abrasivo in grana 320+ (o più fini) prima dell'applicazione del fondo.


    Ciò impedirà ai solventi dello stucco o del fondo di penetrare in profondità nello strato di vernice originale.


    Seguire sempre i consigli dell'azienda di vernici.

  • Esigenza:
    A volte i segni di carteggiatura più profondi nello stucco e nel fondo sembrano essere completamente rimossi, ma quando si applicano vernice e trasparente riaffiorano e sono ancora visibili nel risultato finale.

    Suggerimento tecnico:
    Utilizzando la Spia di carteggiatura 3M™, puoi assicurarti che le imperfezioni e i segni di carteggiatura dei passaggi precedenti siano stati completamente eliminati. Ciò contribuirà a migliorare la qualità e l'uniformità di ogni riparazione.


Banner viola sfumato con un cellulare, un tablet e un'icona monitor bianchi incorporati

Guarda i nostri webinar quando e dove vuoi

Visita il Webinar Hub 3M Autocarrozzeria e ascolta i consigli dei nostri esperti:

  • Nuovi standard automobilistici, nuovi prodotti e tecnologie
  • Procedure operative standard aggiornate per la riparazione delle auto
  • Nuove soluzioni per la carrozzeria
ACCEDI SUBITO AL WEBINAR HUB

Scopri di più da 3M


  • QR code del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria

    Vuoi avere notizie da 3M in anteprima?

    Inquadra il QR code con il tuo smartphone oppure clicca qui per entrare a far parte del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria.