Protezione della cabina di verniciatura con 3M™ Dirt Trap

Protezione della cabina di verniciatura con 3M™ Dirt Trap

Chiedi a un esperto 3M

3M™ Sistema Dirt Trap per la protezione delle cabine di verniciatura

Pulisci regolarmente la tua cabina quando è necessario, non solo quando non devi usarla.

  • Uomo che applica 3M Dirt Trap su una parete di una cabina di verniciatura
    • 3M ha rivoluzionato il concetto della protezione delle superfici per migliorare il processo di verniciatura dell'auto.

      Il sistema 3M™ Dirt Trap non solo è ottimo per la protezione delle superfici, ma osservandolo da vicino noterete il rivoluzionario tessuto non tessuto che intrappola in modo efficace polvere, sporco e fumi di verniciatura, riducendo la formazione di sporchini e le operazioni di manutenzione del forno. Proteggi il tuo investimento e migliora la luminosità della cabina.

      Progettato per proteggere le superfici e intrappolare la polvere, lo sporco e i fumi di verniciatura, il materiale 3M™ Dirt Trap cattura gli agenti inquinanti presenti nell'aria per un ambiente di lavoro più pulito. Quando fumi di verniciatura e polvere si depositano sulle superfici appena verniciate, devono essere rimossi, con conseguenti rilavorazioni e aumento dei costi.

       
      • Materiale di protezione in tessuto non tessuto adesivo di colore bianco
      • Protegge le superfici catturando polvere, sporco e fumi di verniciatura
      • Rende le aree di lavoro più luminose
      • Adatto anche a proteggere altre aree di lavoro come: tavoli, bilance per la vernice e pareti della sala tintometrica
      • Aiuta a catturare gli agenti inquinanti presenti nell'aria per un ambiente di lavoro più pulito

Ulteriori informazioni sul sistema di protezione 3M™ Dirt Trap

Scopri il nostro sistema Dirt Trap per migliorare la protezione della tua cabina di verniciatura e la tua produttività.


Guida dettagliata per la protezione della cabina di verniciatura

La sicurezza prima di tutto. È importante fare sempre riferimento alla normativa nazionale sull'idoneità dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) all'utilizzo contro i rischi derivanti dall'uso di sostanze pericolose, inclusi gli isocianati. I DPI indicati nel presente documento potrebbero non essere adatti all'applicazione specifica o alle sostanze utilizzate.

  • Attenzione:

    quando si applica il rotolo protettivo Dirt Trap per la prima volta, la superficie della cabina di verniciatura deve essere pulita a fondo, tutti i residui di contaminazione e vernice precedenti devono essere rimossi per ottenere una superficie liscia e pulita sulla quale il Dirt Trap può aderire senza problemi. Più pulita è la superficie, migliore sarà l'aderenza del rotolo protettivo Dirt Trap.

    Applicare il tessuto non tessuto Dirt Trap (bianco) sulle pareti, quindi la pellicola protettiva trasparente Dirt Trap su tutte le finestre della cabina di verniciatura.

    Il rotolo protettivo Dirt Trap deve essere cambiato ogni 2-3 mesi (a seconda della frequenza d'uso), rimuovendolo dalle pareti e sostituendolo con materiale nuovo. Se il materiale di tessuto-non-tessuto è saturo di particelle di sporco, la funzionalità è ridotta, pertanto deve essere sostituito con regolarità a seconda delle esigenze. Dopo 6 mesi dall'applicazione, è possibile che il rotolo protettivo Dirt Trap lasci residui di adesivo. Conservare il materiale residuo in luogo asciutto, ad una temperatura di 20 °C (e comunque mai sopra i 30 °C).

  • Uomo che utilizza un applicatore Dirt Trap e inizia

    Fase 1 - Posizionamento

  • Uomo che applica il rotolo protettivo Dirt Trap su una parete con una spatola

    Fase 2 - Applicazione

    Una volta che il materiale è applicato sulla superficie, utilizzare una spatola ed esercitando una leggera pressione stendere il prodotto dal centro verso l'esterno per eliminare eventuali bolle d'aria e fissarlo saldamente alla parete.

    Non tirare eccessivamente il materiale durante l'applicazione sulla parete.

  • Uomo che pulisce una finestra con un panno bianco

    Fase 3 - Pulizia

    Pulire le finestre a fondo, rimuovendo tutto lo sporco e il grasso per consentire la massima aderenza del film trasparente Dirt Trap.

    Prodotti consigliati:

    3M™ Pulitore vetri

  • Uomo che posiziona il film protettivo Dirt Trap su una finestra

    Fase 4 - Posizionamento

    Posizionare l'applicatore in modo da consentire l'applicazione verticale del film.

    Prodotti consigliati:

    Film protettivo trasparente 3M™ Dirt Trap

    3M™ Dispenser film trasparente Dirt Trap

  • Uomo che mescola sapone liquido con acqua utilizzando un flacone spray

    Fase 5 - Posizionamento

    Spruzzare un leggero strato di acqua contenente una piccola quantità di sapone liquido sulla superficie della finestra (aiuta a posizionare il film sulla superficie e riduce il rischio di pieghe).

  • Uomo che applica il film protettivo Dirt Trap con una spatola su una finestra

    Fase 6 - Applicazione

    Applicare il film dal basso verso l'alto fino al bordo superiore della finestra. Utilizzare la spatola lavorando dal centro verso l'esterno per appiattire il film, attivare l'adesivo con una pressione leggera e rimuovere i residui di umidità.

    Suggerimento: applicare il film in sezioni, senza sovrapporre.


Suggerimenti tecnici per la protezione della cabina con Dirt Trap

Di seguito sono riportate alcune preziose informazioni sulle difficoltà nella protezione delle cabine di verniciatura, inclusi i suggerimenti per la sostituzione e la manutenzione dei materiali. Per informazioni più approfondite, espandi il testo qui sotto per visualizzare i suggerimenti.

  • Esigenza:
    I protettivi adesivi per le cabine di verniciatura vanno sostituiti ogni 2-3 mesi, rimuovendo l'adesivo con un'idropulitrice. È necessario attendere che l'acqua nella cabina di verniciatura si asciughi completamente, ciò significa un tempo di fermo della cabina più lungo. Pertanto, la cabina viene solitamente pulita quando è il momento giusto e non quando è necessario.


    Suggerimento tecnico:
    il rotolo protettivo Dirt Trap 3M™ deve essere cambiato dopo circa 150 cicli di verniciatura, rimuovendo il materiale dalle pareti e sostituendolo con uno nuovo. Se il materiale di tessuto-non-tessuto è saturo di particelle di sporco, la funzionalità è ridotta, pertanto deve essere sostituito con regolarità a seconda delle esigenze.

    Attenzione: Dopo 6 mesi dall'applicazione, è possibile che il rotolo protettivo Dirt Trap lasci residui di adesivo.

  • Esigenza:
    se si utilizza un rivestimento adesivo, è necessario rimuoverlo con un pulitore ad alta pressione. La pulizia richiede tempo, soprattutto per l'asciugatura dell'acqua in cabina. Pertanto, la pulizia viene spesso eseguita il venerdì, il forno si asciuga durante il fine settimana e il lunedì viene applicata la nuova protezione. La procedura viene eseguita al fine di ridurre i tempi di fermo della cabina, che costituiscono una limitazione nel funzionamento settimanale.


    Suggerimento tecnico:
    I tempi di applicazione del rotolo di tessuto non tessuto 3M™ Dirt Trap si ridurranno notevolmente dopo le prime applicazioni, perché l'operatore acquisirà maggiore praticità e manualità. L'applicazione richiede 1-2 persone e il tempo necessario per la pulizia e la nuova applicazione è di circa 1 ½ - 2 ore.

    La facilità di applicazione consente di pulire la cabina più spesso e più velocemente, con l'enorme vantaggio di evitare l'utilizzo di acqua che potrebbe causare corrosione e ulteriori e costosi danni al forno e ad altri suoi componenti (filtri, accessori, ecc.).

  • Esigenza:
    A seconda delle dimensioni della cabina di verniciatura, o a seguito della sostituzione di singole strisce di materiale protettivo, il rotolo residuo di 3M™ Dirt Trap può essere conservato e utilizzato successivamente.


    Suggerimento tecnico:
    conservare il rotolo protettivo 3M™ Dirt Trap avanzato nella confezione originale in condizioni normali di stoccaggio (21 °C e 50% di umidità relativa). Evitare di conservare il materiale a temperature superiori a 29 °C per lunghi periodi di tempo e mantenerlo coperto e pulito.


Banner viola sfumato con un cellulare, un tablet e un'icona monitor bianchi incorporati

Guarda i nostri webinar quando e dove vuoi

Visita il Webinar Hub 3M Autocarrozzeria e ascolta i consigli dei nostri esperti:

  • Nuovi standard automobilistici, nuovi prodotti e tecnologie
  • Procedure operative standard aggiornate per la riparazione delle auto
  • Nuove soluzioni per la carrozzeria
ACCEDI SUBITO AL WEBINAR HUB

Scopri di più da 3M


  • QR code del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria

    Vuoi avere notizie da 3M in anteprima?

    Inquadra il QR code con il tuo smartphone oppure clicca qui per entrare a far parte del gruppo WhatsApp 3M Autocarrozzeria.