Il prossimo dicembre oltre 400 giovani di 35 professioni diverse gareggeranno per sbaragliare gli avversari nei propri settori di competenza professionale in una competizione ispirata alle Olimpiadi a Göteborg, in Svezia.
Il prossimo dicembre oltre 400 giovani di 35 professioni diverse gareggeranno per sbaragliare gli avversari nei propri settori di competenza professionale in una competizione ispirata alle Olimpiadi a Göteborg, in Svezia.
Il prossimo dicembre oltre 400 giovani di 35 professioni diverse gareggeranno per sbaragliare gli avversari nei propri settori di competenza professionale in una competizione ispirata alle Olimpiadi a Göteborg, in Svezia.
Göteborg ospita EuroSkills™ 2016, un'importante competizione che si svolge ogni due anni per premiare le capacità dei giovani nei settori dei mestieri e delle competenze professionali.
Allineato a WorldSkills™ International, l'evento offre una piattaforma in cui mettere in contatto i migliori talenti europei con rappresentanti di pubblica amministrazione, settori commerciali, istituti didattici e partner, non solo durante la competizione, ma in diversi momenti di incontro dedicati.
Prevediamo che alla competizione del 2016 parteciperanno circa 1.000 tra leader, trainer e insegnanti provenienti da oltre 24 paesi europei e sono inoltre attesi circa 100.000 visitatori. Le competenze professionali in scena sono tra le più svariate: dalla carpenteria alla saldatura, dalle riparazioni automobilistiche alla manutenzione dei velivoli, dalla tecnologia di progettazione grafica alle acconciature, fino all'elettronica. Abilità non indifferenti se pensiamo che i partecipanti possono avere massimo 25 anni.
Quest'anno 3M è uno dei tre partner ufficiali di EuroSkills, insieme all'azienda automobilistica Volvo e a Festo, società tedesca leader del settore dell'automazione e del controllo industriale.
In veste di partner ufficiale, le sedi 3M di tutta Europa saranno coinvolte nel formare i giovani concorrenti nei rispettivi paesi di residenza.
Rich Miles, business manager europeo di 3M per la sostenibilità, ha affermato: "Offriremo ai giovani che stanno per intraprendere la propria carriera professionale l'opportunità di sviluppare competenze ed esperienza usando i migliori prodotti e tecnologie 3M presenti sul mercato sia nelle fasi di preparazione sia nello svolgimento stesso della competizione."
Quest'anno il comitato organizzatore di EuroSkills ha l'obiettivo di trasformare questo appuntamento nell'evento europeo più sostenibile dedicato alle competenze professionali, adottando da subito misure preventive per ridurre al minimo gli sprechi nel consumo di materie prime, acqua ed energia.
Rich ha quindi aggiunto: "Tutto questo è strettamente connesso ai cinque obiettivi globali di sostenibilità perseguiti da 3M, incentrati non solo sull'efficienza delle risorse e sulla riduzione degli sprechi, ma anche sulla sostenibilità sociale in aree come salute, sicurezza, istruzione e sviluppo.
"C'è carenza di competenze in tutta Europa e vogliamo incoraggiare i giovani a intraprendere queste carriere professionali, offrendo loro l'opportunità di fare la differenza".
Sebbene questo sia il primo anno in cui 3M è partner di EuroSkills, la società sostiene da molti anni la più ampia organizzazione WorldSkills e da quattro anni ne è anche Global Industry Partner.
Come EuroSkills, anche la competizione internazionale WorldSkills si tiene ogni due anni e vedrà il prossimo appuntamento svolgersi ad Abu Dhabi nel 2017.