Autobus

Soluzioni personalizzate comprovate

per la produzione nel settore dei trasporti in autobus

CHIEDI AD UN ESPERTO 3M

Autobus

Autobus urbani, scuolabus, minibus, pullman, autosnodati e altri tipi di autobus: come ridurre i costi di produzione, alleggerire la struttura e accelerare il processo di verniciatura? Ogni giorno forniamo chilometri di nastro biadesivo VHB per il fissaggio dei pannelli interni della carrozzeria e migliaia di dischi da sbavo per la molatura degli elementi dei pannelli verniciati, preservando la sicurezza dei dipendenti. Scopri 55.000 prodotti 3M che contribuiscono a rivoluzionare la produzione. Ti piace la progettazione? Combina materiali plastici a bassa energia. Sei responsabile del processo di produzione? Accelera la fase di molatura fino al 30%. Sei responsabile dell'approvvigionamento e conosci altre aziende in grado di offrire un'ampia gamma di adesivi, abrasivi, prodotti per la salute e la sicurezza e molto altro? I nostri moderni laboratori ci consentono di selezionare rapidamente i prodotti e di testarli adeguatamente con strumenti di misurazione professionali. Alla fine riceverai un report oltre alle istruzioni operative relative all'apparecchiatura. Come parte dell'intero set, verrà incluso anche un report che mette a confronto l'efficienza e i costi delle diverse soluzioni.


Altro tipo di trasporto

  • Progettazione, produzione, riparazione e manutenzione: vuoi ridurre i costi di molatura, attenuare il rumore e proteggere la superficie?

  • Scopri come ridurre i costi di produzione, ottimizzare i tempi di produzione e migliorare la qualità della cabina di verniciatura.

  • Una barca in alluminio o un catamarano in fibra di carbonio? Sappiamo come utilizzare le resine e ottenere superfici perfettamente lisce.

  • Scopri la più grande gamma di prodotti 3M per fornitori e produttori del settore aeronautico.


  • Patrizia Capogreco

    CHIEDI A UN ESPERTO 3M

    • Incollaggio/fissaggio interno con sistemi richiudibili Dual-Lock™, fissaggio di pannelli decorativi/impiallacciatura.
    • Applicazioni di incollaggio dei pavimenti.
    • Miglioramento del processo produttivo degli OEM mediante la sostituzione degli adesivi polimerizzanti con i nastri 3M™ VHB™, con conseguente risparmio di tempo.
    • Corsi di formazione sull'incollaggio mediante nastro/adesivo per l'EAB (European Adhesive Bonder) del cliente.
    • Supporto tecnico con dati tecnici, consulenza sul prodotto, campionamento, dimostrazioni in sede e test di laboratorio.

Contatta l'esperto di autobus dedicato di 3M.

Siamo qui per aiutarti

Hai bisogno di supporto per trovare la soluzione giusta per il tuo progetto? Contatta un esperto 3M se hai bisogno di consulenza tecnica, sul prodotto o sull'applicazione.
Tel: 02-70351
Hai bisogno di supporto per trovare la soluzione giusta per il tuo progetto? Contatta un esperto 3M se hai bisogno di consulenza tecnica, sul prodotto o sull'applicazione.
Tel: 02-70351

Preparazione della superficie

La superficie del materiale da trattare è lavorata a macchina. L'obiettivo è solitamente quello di prepararla per il processo successivo, ad esempio la verniciatura, l'incollaggio, ecc. Questo processo può implicare trattamenti chimici, trattamenti meccanici (abrasivi), anodizzazioni, trattamenti corona, ecc.


Verniciatura e rivestimento

I materiali sono rivestiti per fornire protezione contro la corrosione o altri fattori (abrasione, raggi UV, ecc.) o per ottenere l'aspetto superficiale desiderato.

  • Mascheratura durante la verniciatura

    Mascheratura durante la verniciatura
    Protezione durante la verniciatura di pannelli e altre superfici
    Singola verniciatura: disegni/variazioni di colore, tagli.



    Perché 3M?

    Numero minore di adeguamenti: nessun residuo di adesivo, linea di taglio diritta, nessuna infiltrazione o perdita. Effetto finale eccellente.
    Svolgimento uniforme del nastro: utilizzo più facile e veloce e, di conseguenza, di alta qualità.
    Nastri specifici per il tipo di processo, in modo tale da dimostrare la perfetta adesione a diverse superfici, anche ad altri nastri, pellicole e carta.

  • Prodotti:

    Dischi per levigatrice rotorbitale
    Dischi Scotch-Brite™
    Fogli, dischi
    Tamponi manuali


    Perché 3M?

    Ampia gamma di tecnologie e soluzioni
    Soluzioni innovative che riducono o eliminano la necessità di ritocchi
    Prodotti di alta qualità
    Riduzione del consumo di abrasivi e dei costi di produzione

  • Superfici metalliche anodizzate ma non verniciate né primerizzate.
    Superfici verniciate o primerizzate, ma senza il rivestimento finale.


    Prodotti:

    Betapure™ AU


    Perché 3M?

    Filtri che riducono il numero di particelle che causano crateri e altre inclusioni. I filtri sono regolati su specifici pigmenti.
    Migliore trattenimento dei contaminanti, maggiore capacità di filtrazione, compatibilità con una vasta gamma di sostanze chimiche.
    Superficie più ampia, durata del filtro maggiore, frequenza di sostituzione del filtro minore, meno sprechi.
    Maggiore efficienza, meno interventi correttivi causati dalla contaminazione, tempi di inattività ridotti al minimo.

  • Le nostre soluzioni monouso sono ideali per tutte le applicazioni di vernice nel settore dei veicoli speciali, in sostituzione delle tradizionali pistole con tazza rigida. Per l'applicazione dei rivestimenti ad elevata densità consigliamo di utilizzare la pistola 3M™ Accuspray™ modello HGP (PN 16587).


    Prodotti:

    PN 16577
    PN 16587

    Perché 3M?

    La pistola 3M™ Accuspray™ con testine sostituibili da 1,4, 1,8 e 2 mm è utilizzabile con il sistema di verniciatura monouso 3M™ PPS™. La pistola è compatibile con le testine di tutte le misure. È sufficiente sostituire la testina e utilizzarla per il lavoro successivo. 3M™ Accuspray™ riduce lo spreco di solvente e di vernice, nonché il tempo necessario per la pulizia e la manutenzione. Video tecnici e didattici sono disponibili su 3Mspraysolutions.com/Accuspray-system. Tutte le pistole e le testine Accuspray™ sono realizzate negli Stati Uniti. Il sistema può essere utilizzato anche per l'applicazione dei rivestimenti. È possibile applicare un rivestimento molto denso utilizzando il modello Accuspray™ HGP (PN 16587) con una tazza rigida pressurizzata con liner PPS™ nelle misure Mini, Standard e Large.

  • Proteggi le pareti della cabina di verniciatura riducendo la quantità di contaminanti presenti nell'aria, che potrebbero danneggiare la verniciatura. Applica i prodotti sulle pareti utilizzando gli appositi dispenser per ridurre i tempi di manutenzione della cabina di verniciatura.


    Prodotti:

    PN 36852: rotolo protettivo Dirt Trap bianco, 71,5 cm di larghezza, 90 m di lunghezza


    Perché 3M?

    Il rotolo protettivo 3M™ Dirt Trap™, utilizzato per proteggere le pareti e le superfici della cabina di verniciatura, riduce la quantità di polvere, sporco e schizzi e limita la contaminazione della verniciatura, riducendo il tempo e i costi necessari per la manutenzione. Questo rotolo protettivo può essere utilizzato per proteggere temporaneamente le superfici, sia all'interno sia all'esterno della cabina.

  • Il rotolo protettivo è perfetto per proteggere le superfici e tenerle pulite. Utilizzato principalmente per i pavimenti al posto di carta o cartone, per un ambiente di lavoro più ordinato e un minore rischio di inciampo.


    Prodotti:

    PN 36852: Dirt Trap bianco, 71,5 cm


    Perché 3M?

    Il rotolo protettivo per cabine e superfici limita la quantità di sporco, polvere e schizzi, semplificando il processo di verniciatura e riducendo i difetti sulla superficie verniciata. Il rotolo protettivo ha una parte adesiva per una rapida e semplice manutenzione del forno di verniciatura. Il tessuto può essere utilizzato per proteggere temporaneamente le superfici, sia all'interno sia all'esterno della cabina.

  • La verniciatura a spruzzo è una tecnica che prevede la nebulizzazione mediante dispositivo di un rivestimento (vernice, inchiostro, pellicola, ecc.) su una superficie. I tipi di dispositivo più diffusi utilizzano gas compresso, solitamente aria, per atomizzare e dirigere le particelle di vernice.


    Prodotti:

    Protezione delle vie respiratorie (ad es. S-657, BT-30, V-500 o sistema Jupiter, versione IS)
    Tute (ad es. 4535, 4540, 4545)
    Protezione oculare (ad es. 2890SA)


    Perché 3M?

    I sistemi di protezione delle vie respiratorie con unità ad aria compressa garantiscono una protezione delle vie respiratorie e un comfort termico per i lavoratori più efficace, aumentandone l'efficienza.
    Le tute protettive 3M includono uno strato di tessuto-non-tessuto SMS traspirante e permeabile all'aria.
    Le imbracature di protezione anticaduta 3M offrono massimo comfort, libertà di movimento e facilità d'uso grazie a innovazioni quali il connettore D-Ring o il sistema Revolver per regolare la lunghezza delle cinghie.


Assemblaggio/incollaggio

Con uno dei processi precedenti, i substrati o gli elementi vengono incollati. La giunzione può essere meccanica (rivetti, viti) oppure può avvenire tramite saldatura, incollaggio, trattamento termico, ecc.


Finitura

Nella fase successiva, il prodotto quasi finito viene sigillato, etichettato, personalizzato, lucidato e, se vi sono difetti di produzione, corretto.


Conservazione e trasporto

Nella fase finale la superficie viene fissata, confezionata e preparata per la spedizione o lo stoccaggio in un magazzino. Ogni produttore desidera assicurarsi che il proprio prodotto arrivi al cliente in una condizione inalterata.

  • Dispositivi di protezione individuale generali

    Principali dispositivi di protezione individuale utilizzati nel settore nautico e dei veicoli speciali.


    Prodotti:


    Protezione acustica (ad es. 1100, EarSoft, Optime)
    Protezione della testa (ad es. casco di sicurezza G3000)


    Perché 3M?

    Gli occhiali di sicurezza 3M offrono il rivestimento anti-appannamento più efficace sul mercato.
    Le imbracature di protezione anticaduta 3M offrono massimo comfort, libertà di movimento e facilità d'uso grazie a innovazioni quali il connettore D-Ring o il sistema Revolver per regolare la lunghezza delle cinghie.
    La nostra gamma di prodotti per la protezione acustica include vari inserti auricolari, monouso o riutilizzabili, e cuffie auricolari per la riduzione del rumore. I caschi di sicurezza 3M possono essere integrati con dispositivi di protezione acustica e oculare.