Più che un semplice telo adesivo, i teli per incisione antimicrobici Ioban sono progettati per contribuire a ridurre il rischio di SSI. Vengono applicati sulla pelle del paziente nel punto di incisione chirurgica per creare una superficie sterile e fornire un'attività antimicrobica ad ampio spettro per tutta la durata della procedura chirurgica.
Per poter commercializzare un dispositivo medico di Classe III ai sensi del Regolamento sui Dispositivi Medici (MDR) o della Direttiva sui Dispositivi Medici (MDD), il produttore deve presentare evidenze che dimostrino la sicurezza e l'efficacia sia del dispositivo medico che del componente farmacologico. 3M soddisfa questi criteri e aggiorna continuamente le prove tecniche e cliniche per comprovare l'efficacia dei teli Ioban e garantire lo status di Classe III.
Ioban è l'unico telo da incisione antimicrobico di Classe III, clinicamente testato con studi pubblicati in diverse specializzazioni2-6, di cui si fidano i chirurghi di tutto il mondo per proteggere i pazienti in milioni di interventi.
Le linee guida che raccomandano l'uso di un telo impregnato di iodoforo7,8 si basano su studi che confrontano specificamente l'efficacia dei teli di incisione antimicrobici Ioban nella riduzione delle infezioni del sito chirurgico (SSI) rispetto ai teli di incisione trasparenti5 o ai soli preparati chirurgici.6
Uno studio prospettico randomizzato ha riportato un tasso di SSI dell'1,9% nei pazienti che hanno beneficiato dei teli Ioban rispetto al 6,5% di SSI nei pazienti che hanno usufruito dei teli standard.5
Un'analisi dei costi ha dimostrato che, sebbene il costo iniziale di un telo da incisione Ioban fosse superiore a quello di un telo da incisione standard, una volta considerati i costi aggiuntivi associati alle SSI, l'uso dei teli da incisione Ioban offriva un risparmio fino a 957 euro per paziente.5
I teli Ioban sono stati utilizzati in milioni di interventi chirurgici in tutto il mondo per oltre 30 anni. La loro efficacia è stata documentata in numerosi studi clinici a partire dagli anni 80 fino ai giorni nostri. Nessun altro telo da incisione offre lo stesso livello di garanzia.
Gli studi clinici hanno dimostrato che i teli Ioban sono efficaci nel ridurre la contaminazione della ferita, le infezioni del sito chirurgico e, i più recenti, anche i costi.2-6
L'efficacia di Ioban nel contribuire a ridurre il rischio di infezioni del sito chirurgico è supportata da evidenze cliniche pubblicate in diverse specialità chirurgiche.2-6
Scopri le evidenze in questo riepilogo clinico facile da consultare.
Scopri come posizionare la gestione delle incisioni nel percorso di cura del paziente, definire le complicanze del sito chirurgico e la differenza rispetto all'Infezione del sito chirurgico.
Scopri le principali motivazioni per l'utilizzo di un telo da incisione antimicrobico, insieme alle evidenze e alle linee guida, ed esplora lo scopo e i vantaggi della Terapia a Pressione Negativa per Incisione Chiusa (CiNPWT).
Contattaci per richiedere una prova e un contatto con uno specialista clinico 3M.
I teli da incisione antimicrobici Ioban sono classificati come dispositivi medici di Classe III. Questo perché lo iodio incorporato nel telo da incisione è un farmaco che agisce negli strati più profondi della pelle del paziente1 per ridurre il rischio di infezioni del sito chirurgico (SSI).5,6
In conformità al Regolamento sui dispositivi medici1 (Regola 14, MDR 745/2017) e alla Direttiva europea sui dispositivi medici9 (Regola 13, Allegato IX, MDD 93/42/CEE), tutti i dispositivi contenenti un componente farmacologico (come definito nella 2001/83/CE) che può agire sul corpo umano con un'azione accessoria a quella del dispositivo, rientrano nella Classe III.
Ioban è l'unico telo da incisione antimicrobico di Classe III con evidenze cliniche pubblicate a sostegno del suo uso in diverse specializzazioni,2-6 affidabile per i chirurghi di tutto il mondo che proteggono i pazienti in milioni di interventi.
I teli da incisione di classe lla e llb hanno un'altra destinazione d'uso rispetto ai dispositivi medici di classe III. Questi prodotti non sono classificati per incorporare un componente farmacologico attivo in grado di penetrare nella pelle del paziente.
I teli da incisione vengono di solito sterilizzati utilizzando sia raggi gamma che ossido di etilene. Il metodo utilizzato può avere un impatto sulla composizione chimica dello iodio contenuto nel telo
E’ ben documentato che quando i prodotti contenenti iodio vengono in contatto con ossido di etilene, ci può essere produzione di ioduro di etile. Questa sostanza può essere un irritante cutaneo, questo è il motivo per cui i teli da incisione Ioban vengono sterilizzati a raggi gamma.
3M può supportarti con soluzioni che nascono dalla scienza e con terapie basate sull'evidenza clinica per migliorare l'efficienza, prevenire le complicanze e fornire migliori outcome per i pazienti.
Ogni paziente. Ogni volta.
Scopri come 3M può aiutarti nella prevenzione delle complicanze del sito chirurgico, dalla preparazione del paziente all'intervento chirurgico, fino al miglioramento del recupero.
Visita il sito web 3M per le soluzioni della sala operatoria
si è verificato un errore durante l’invio. Riprova.
Il modulo è stato inviato correttamente.
© 2022 3M. All Rights Reserved. 3M and Ioban are trademarks of 3M Company. Unauthorized use prohibited.