Ogni sito di inserzione di un catetere venoso presenta il rischio di infezioni, dislocazioni, danni cutanei e altre complicazioni. Queste complicazioni possono essere causa potenziale di disagio e dolore per il paziente, degenze prolungate, terapie aggiuntive e interventi chirurgici, perfino di un aumento della mortalità dei pazienti.
3M Science ti offre le soluzioni innovazioni di cui hai bisogno per la protezione di ogni catetere I.V., dal momento dell'inserzione fino alla rimozione.
La nostra gamma facilita la scelta e l'uso dei prodotti giusti: dall'igiene delle mani, alla preparazione della cute, al film barriera e ai dispositivi di fissaggio, alle medicazioni trasparenti e i tappini disinfettanti.
Possiamo aiutarti a offrire un'assistenza compassionevole con soluzioni basate sull'evidenza per proteggere la sicurezza dei pazienti e dei medici, aiutare a prevenire i rischi di costose complicazioni e migliorare la soddisfazione dei pazienti.
Il CDC stima che il numero di infezioni del sangue primarie associate all'assistenza sanitaria negli USA sia pari a 71.900 ogni anno.1
L'aumento del costo associato a CLABSI potrebbe arrivare fino a $ 39.000 per episodio.2*
* I test in vitro mostrano che il film trasparente fornisce una barriera virale contro i virus con diametro di 27 nm o superiore, con medicazione intatta.
I microbi che causano le infezioni del sangue catetere-correlate (CRBSI) hanno più punti di accesso. Possono essere causati da batteri sulla superficie della cute e da batteri che migrano attraverso il lume di un catetere.3*
Scegli la medicazione 3M™ Tegaderm™ CHG, una medicazione di fissaggio I.V. con pad gel integrato di clorexidina gluconata (CHG) con attività antimicrobica ad ampio spettro per ridurre il rischio di contaminazione sulla superficie della cute.3
3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio IV con clorexidina gluconata è certificata per la riduzione delle CR-BSI.
Usa 3M™ Curos™ tappi disinfettanti per disinfettare e proteggere i connettori needlefree e i dispositivi luer maschi per contribuire a ridurre il rischio di ingresso dei contaminanti nel catetere dopo l'inserimento.
Fornire una cura eccezionale dell'accesso vascolare è un lavoro duro. È necessario che tu garantisca che l'accesso vascolare sia fissato e protetto, per gestire i rischi delle infezioni correlate all'assistenza, per offrire un'esperienza positiva per i pazienti, ma anche per avere migliori risultati economici.
Le linee guida per la prevenzione delle infezioni catetere-correlate emesse dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-Related Infections, 2011 e The Infusion Nurses Society (INS) Nursing Standards of Practice, 2011, raccomandano l'uso di un dispositivo di stabilizzazione del catetere per tutti i cateteri I.V.4,5
3M™ Tegaderm™ I.V. Advanced medicazione di fissaggio avanzata sono caratterizzate da un intaglio profondo, dal bordo di stabilizzazione e dalle strisce adesive per offrire il comfort e la protezione che i tuoi pazienti meritano. Queste medicazioni vanno incontro alle linee guida CDC e INS per il fissaggio e la protezione dei cateteri.4,5
Scegli 3M™ PICC/CVC Securement Device + Tegaderm™ I.V. Securement Dressings per il livello più elevato di fissaggio del catetere. I sistemi di fissaggio 3M™ PICC/CVC Securement Systems sono stati progettati per ridurre al minimo la dislocazione del catetere e le complicanze ad essa associate, oltre a consentire una rimozione delicata, senza causare dolore o disagio non necessari.6,7
Il sottile strato in poliuretano delle medicazioni trasparenti 3M™ Tegaderm™ è occlusivo per liquidi, batteri e virus,* ma consente lo scambio di vapore, ossigeno e biossido di carbonio. Il film sterile è dotato di un adesivo ipoallergenico, privo di lattice di gomma naturale, che consente lunghi tempi di applicazione e la completa visibilità del sito per ridurre al minimo i cambi di medicazione non necessari.
Per i cateteri port proteggi il sito con la medicazione in poliuretano trasparente 3M™ Tegaderm™ I.V. , che riduce al minimo il rischio di movimento dell'ago durante la rimozione della medicazione e il contatto dell'adesivo sulla cute.
* Test in vitro mostrano che il film trasparente costituisce una barriera ai virus con diametro di 27 nm o maggiore, se la medicazione rimane integra.
È importante mantenere una cute sana attorno al dispositivo di accesso vascolare, per ridurre il rischio di infezioni, fissare la medicazione o il dispositivo e per il comfort del paziente. Sebbene le lesioni della cute correlate agli adesivi medicali (MARSI) continuino ad essere un problema in tutte le specializzazioni sanitarie, non devono rappresentare una parte inevitabile dell'esperienza del paziente. L'integrità della cute può essere conservata anche quando sono necessari ripetuti cambi di medicazione. La preparazione della cute e la scelta di adesivi adeguati sono i primi passi per aiutare a ridurre al minimo i rischi di MARSI.8
Il film barriera non irritante 3M™ Cavilon™ forma una barriera protettiva tra la cute e la medicazione di fissaggio o il dispositivo in modo che venga rimosso il film barriera non irritante invece del nastro medico con le cellule cutanee per contribuire a ridurre il rischio di lesioni cutanee correlate all'adesivo medicale (MARSI). Quando un prodotto adesivo viene rimosso dalla cute, viene rimosso il film barriera non irritante Cavilon invece delle cellule cutanee.
I nastri medicali 3M™ offrono una varietà di supporti e adesivi che consentono di selezionare il prodotto adesivo più adeguato in base allo scopo designato. Per aiutare a ridurre il rischio di contaminazione crociata tra i pazienti, 3M offre diversi nastri confezionati in rotoli monouso per i pazienti.15-17
1. Magill SS, Edwards JR, Bamberg W, et al. Multistate Point-Prevalence Survey of Health Care–Associated Infections. N Engl J Med 2014;370:1198-208.
2. Marschall J, Mermel LA, Fakih M, et al. Strategies to Prevent Central Line-Associated Bloodstream Infections in Acute Care Hospitals: 2014 Update Infect Control Hosp Epidemiol 2014;35(7):753-771
3. Mermel, LA, McCormick, RD, Springman, SR, Maki, DG. The pathogenesis and epidemiology of catheter-related infection with pulmonary artery Swan-Ganz catheters: A prospective study utilizing molecular sub-typing. American Journal of Medicine. (1991) 91; 197S-205S.
4. Centers for Disease Control and Prevention. Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-related Infections. Healthcare Infection Control
(Appendix 1). Clin Infect Dis, 2011; 52(9):e162.
5. Alexander M, et al. Infusion Nursing Standards of Practice. Journal of Infusion Nursing, (2011) Vol. 34, no 1S.
6. Rutledge, et al. Catheter securement systems: comparison of two investigational devices to a sutureless securement device, a securement dressing, and sutures in a pig model. Intensive Care Medicine Experimental (2015) 3:24.
7. 3M Data on file (#12858).
8. McNichol L, Lund C, Rosen T, Gray M. Medical Adhesives and Patient Safety: State of the Science. Journal Wound Ostomy Continence Nursing. 2013; 40(4): 365-380.
9. 3M Data on file (#005732).
10. George M, Pal U, Guduri V, Smith G. Use of a skin protectant (3M™ Cavilon™ No Sting Barrier Film) to reduce local skin complications around PICC lines. Submitted for publication.
11. 3M Data on file (#001563).
12. 3M Health Care. 3M Cavilon Film Barriera non irritante. Riepilogo delle evidenze cliniche. 2012.
13. Federal Register Vol 72, No. 73 Rules and regulations (73 FR 20373 4/15/2008).
14. Hageman JC, et al. Investigation and control of vancomycin-intermediate and-resistant Staphylococcus areus: A guide for health departments and infection prevention personnel. CDC. Atlanta, GA 2006.
15. Infection Control Today Vol 17, No. 1, Single-Patient Rolls of Medical Tapes Reduce Cross-Contamination Risk (gennaio 2013).
Scopri le risposte alle domande più frequenti su 3M Salute
Entra nella 3M Health Care Academy e amplia le tue conoscenze professionali
In caso di domande su un prodotto o un servizio 3M Health Care, contattaci
Trova le istruzioni per l'uso e accedi con facilità ai documenti dei dispositivi medici 3M