Tenersi per mano

Dermatiti associate all'incontinenza

Dermatite associata all'incontinenza (IAD)

  • Dermatite associata all'incontinenza (IAD)

    L'esposizione della cute del tuo paziente a urine e/o feci avrà un impatto negativo sull'integrità della cute stessa:

    • L'umidità rende la cute più vulnerabile e può portare a danni cutanei associati all'umidità e abrasioni. L'urina può anche diminuire la tolleranza dei tessuti alla frizione, agli sforzi di taglio o alla pressione
    • Un pH alterato della pelle promuove potenzialmente la crescita patogena
    • Gli enzimi fecali possono causare danni alla cute
    • La combinazione dell'irritazione chimica (sapone tradizionale) e fisica (lavaggio) comporta un indebolimento della cute1,3,11

Queste sono potenziali cause di sviluppo della "Dermatite associata all'incontinenza" (IAD)


I tuoi pazienti meritano una cura ottimale della cute?

  • Cura ottimale della cute

    Una cute sana ha bisogno di protezione. La cute offre protezione da impatti meccanici, pressione, variazioni della temperatura, microrganismi e irritanti. Il processo di invecchiamento naturale diminuisce la capacità della cute di proteggersi da tali impatti.

    Le malattie croniche sono più comuni in una popolazione sempre più anziana, e hanno una maggiore probabilità di coesistere con altri due problemi:

    1. Aumento dell'onere dell'assistenza dovuto ai pazienti allettati che hanno bisogno di un lavaggio a letto
    2. Incontinenza correlata alle malattie croniche, che potrebbe a sua volta condurre alla dermatite associata all'incontinenza

Una popolazione che invecchia

  • Aumento nella popolazione da 85 anni in su

    aumento nella popolazione da 85 anni in su, da 14 milioni a 40 milioni

  • Aumento nella popolazione di età pari a 65 anni e superiore

    aumento nella popolazione di età pari a 65 anni e superiore, da 129 milioni nel 2010 a 224 milioni entro il 2050

  • Delle persone di età pari o superiore a 85 anni che presentano un grado di declino cognitivo

    delle persone di età pari o superiore a 85 anni che presentano un grado di declino cognitivo. Il rischio di demenza aumenta notevolmente con l'età


Tre semplici passi per ridurre la IAD

  • Tre semplici passi per ridurre la IAD

    Per la prevenzione della IAD si consigliano tre semplici procedure:

    1. Pulire la cute
    2. Inumidire la cute quotidianamente e secondo necessità per reintegrare i lipidi negli strati superiori
    3. Per proteggere la cute, applicare una crema barriera per l'umidità o uno spray se il paziente presenta una notevole incontinenza urinaria o fecale (o entrambe).1, 4, 13

    Tenendo presente le evidenze cliniche a supporto di un'associazione tra la IAD, i relativi fattori eziologici più importanti e le ulcere da pressione, la gestione dell'incontinenza deve essere eseguita includendo queste tre procedure.

    Se sei in cerca di una guida pratica sul modo di valutare, prevenire e gestire la IAD, scarica il documento "Best Practice Principles" pubblicato da Wounds International. Visita il sito Web Wounds International per scaricare la tua copia gratuita.


Risultati straordinari

Risultati straordinari

Collegamento tra ulcere da pressione e IAD

  • Sono state condotte una revisione e una meta-analisi sistematiche per identificare l'associazione tra dermatite associata all'incontinenza (IAD), i relativi fattori eziologici più importanti (incontinenza e umidità) e le ulcere da pressione (PU, Pressure Ulcers). Nella maggior parte degli studi (86%), è stata riscontrata un'associazione significativa tra variabili di interesse. Questa evidenza indica un'associazione tra la IAD, i relativi fattori eziologici più importanti e le ulcere da pressione.12



  • Alcuni contenuti presenti nelle seguenti pagine includono informazioni tecnico – scientifiche e cliniche riguardanti Dispositivi Medici marcati CE. Per questo motivo sono rivolti esclusivamente a medici e a professionisti sanitari.