Prendi il controllo della situazione per contribuire a prevenire l'ipotermia grazie al sistema per la gestione della normotermia 3M™ Bair Hugger™

Med nurse own the zone
  • La prevenzione dell'ipotermia durante gli interventi chirurgici può essere un valore aggiunto per le strutture sanitarie, oggi e in futuro. Prendere il controllo della situazione significa mantenere la temperatura centrale di un paziente entro la zona di normotermia, compresa tra 36,0°C e 37,5°C durante un intervento chirurgico.1,2 Quando utilizzati correttamente, i sistemi di riscaldamento del paziente e di monitoraggio della temperatura in sala operatoria possono aiutare il team chirurgico nel monitoraggio e nel mantenimento della temperatura centrale del paziente dal momento in cui questi entra nell'area pre-operatoria fino al momento della dimissione.


  • Scopri come riuscire a Prendere il controllo della situazione
  • Scopri come puoi contribuire.
    Partecipa al programma "Prendere il controllo della situazione"

    • Per quale motivo il mantenimento della normotermia è così fondamentale per gli outcomes dei pazienti?
    • Quali sono le idee sbagliate e le realtà?
    • In che modo la tua struttura può riuscire a "Prendere il controllo della situazione"?

    Troverai le risposte a queste domande e molto altro all'interno del Whitepaper gratuito, "Prendere il controllo della situazione: L'importanza della gestione proattiva come nuovo standard di cura dei pazienti".


  • Prendere il controllo della situazione, immagine video
    3M™ Bair Hugger™ Sistema di monitoraggio della temperatura centrale

    In termini di normotermia del paziente, i gradi sono importanti. Anche un lieve calo della temperatura corporea centrale può comportare l'insorgenza dell'ipotermia accidentale, una complicanza chirurgica associata a un maggiore rischio di infezioni del sito chirurgico e altre costose conseguenze, potenzialmente fatali.

  • Prendere il controllo della situazione, immagine grafica
    L'importanza della gestione della temperatura

    La gestione proattiva della temperatura, resa possibile grazie al sistema per la gestione della normotermia Bair Hugger™ è in grado di aiutare i medici a prendere il controllo della situazione e a mantenere la normotermia di ogni paziente chirurgico nell'arco di tutto il percorso perioperatorio. Maggiori informazioni con l'infografica "Prendere il controllo della situazione".


Come Prendere il controllo della situazione nell'arco del processo chirurgico.

  • Pre-op

    Preriscalda con il dispositivo per il riscaldamento ad aria forzata Bair Hugger per combattere il calo di temperatura da redistribuzione e monitorare proattivamente la temperatura centrale del paziente, grazie al sistema per il monitoraggio della temperatura Bair Hugger.

  • Intra-op

    Monitora la temperatura centrale durante l'intervento chirurgico grazie al sistema di monitoraggio della temperatura Bair Hugger. E continua a mantenere proattivamente la normotermia con la coperta o il camice Bair Hugger nell'arco di tutta la procedura chirurgica.

  • Post-op

    Mantieni il comfort del paziente e favorisci esiti positivi continuando a monitorare la temperatura centrale durante il recupero.

gradient hero banner
È il momento di prendere il controllo della situazione
  • Rendi il trattamento dell'ipotermia un vago ricordo grazie al sistema per la gestione della normotermia Bair Hugger, composto da un'ampia gamma di camici e coperte riscaldanti ad aria forzata in grado di gestire la normotermia, per assicurare maggiore sicurezza ai pazienti ed esiti migliori. Scopri come possiamo aiutare i medici nell'applicazione dei protocolli per la normotermia con una soluzione completa dedicata al riscaldamento e al monitoraggio della temperatura.

  • immagine per la temp centrale
    La temperatura è un parametro vitale

    La temperatura corporea centrale è un parametro vitale fondamentale, da monitorare nell'arco dell'intero percorso perioperatorio. La misurazione proattiva della temperatura corporea centrale con un sistema efficace, accurato e non invasivo è l'unico vero modo per raggiungere il range di temperatura normotermica (36,0 °C - 37,5 °C)1,2 e protegge i pazienti dall'ipotermia perioperatoria accidentale. Scopri di più sul sistema per il monitoraggio della temperatura Bair Hugger nell'infografica video.


Riferimenti

  1. Schroeck H, Lyden AK, Benedict WL, Ramachandran SK. Time Trends and Predictors of Abnormal Postoperative Body Temperature in Infants Transported to the Intensive Care Unit. Anesthesiology Research and Practice. 2016:7318137
  2. Hooper VD, Chard R, Clifford T, Fetzer S, Fossum S, Godden B, Martinez EA, Noble KA, O’Brien D, Odom-Forren J, Peterson C, Ross J, Wilson L. ASPAN’s Evidence-Based Clinical Practice Guideline for the Promotion of Perioperative Normothermia: Second Edition. Journal of PeriAnesthesia Nursing, Vol 25, No 6 (December), 2010: pp 346-365