Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria rappresentano uno dei maggiori problemi della sanità pubblica italiana, con oltre 530.000 casi l’anno. 3M, muovendosi al fianco delle istituzioni, lavora per dare risonanza al tema, diffondere buone pratiche esistenti e supportare le strutture ospedaliere a tutela dei pazienti. Le infezioni ospedaliere causano il doppio dei decessi rispetto agli incidenti stradali. Questo pone in evidenza una gravissima emergenza sanitaria, confermata anche dal recentissimo rapporto Osservasalute 2018, secondo cui i decessi per infezioni ospedaliere sono circa 30 mila in più rispetto al 2003. 3M Medical Solutions, da anni impegnata in campagne di sensibilizzazione “verso un Ospedale Senza Infezioni”, punta i riflettori sul tema supportando Motore Sanità, organizzazione che vanta una forte collaborazione con le pubbliche istituzioni. Come afferma il Marketing, scientific affairs & market access manager di 3M Italia: “Siamo convinti che, come azienda, il nostro contributo non debba limitarsi a rendere disponibili tecnologie avanzate, ma andare oltre. Grazie alla collaborazione tra politica, sanità e industrie del settore, le infezioni correlate all’assistenza sanitaria si possono concretamente prevenire”. Questa la vision che ha orientato il FOCUS SULLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE, convegno promosso da Motore Sanità con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, della FIMMG, dell’Istituto Superiore di Sanità e della SIFO, supportato incondizionatamente da 3M. Una discussione necessaria perché, secondo stime degli esperti, circa il 30% delle infezioni totali sono potenzialmente prevenibili e, di conseguenza, si potrebbero scongiurare oltre mille decessi all’ anno. Obiettivo di quest’incontro, tenutosi il 23 maggio nella Biblioteca del Senato, è anche la messa a punto di un documento programmatico che definisca le linee guida per affrontare la situazione. Seguiranno nei prossimi mesi altri eventi regionali basati sullo stesso filo conduttore: creare e diffondere un protocollo condiviso di “buone pratiche” cliniche, necessarie per gestire l’emergenza e prevenire le infezioni ospedaliere: una sfida cruciale per la sicurezza dei pazienti da affrontare sia a livello operativo che istituzionale.
Scopri di più sull’impegno 3M per un Ospedale Senza Infezioni.