• 3M premia i giovani scienziati

    3M premia i giovani scienziati

    • La 3M Young Scientist Challenge è una competizione che coinvolge da anni i migliori giovani scienziati degli Stati Uniti. Tra le proposte dell’ultima edizione, vince l’ingegno di Kara Fan, ideatrice, a soli quattordici anni, di un cerotto liquido che riduce il rischio d’infezioni farmaco-resistenti.

      Secondo recenti indagini, i giovani che studiano materie scientifiche, specialmente se donne, sono ancora una forte minoranza, con un gap tra domanda di competenze professionali e offerta destinato ad aumentare. Per risolvere questo divario, è molto importante spingere verso l’approfondimento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), generando interesse e curiosità nei confronti della scienza. Una vera e propria mission operativa, tra gli obiettivi più rilevanti dell’opera di divulgazione promossa da 3M in tutto il mondo.

      Come afferma Jayshree Seth, 3M Corporate Scientist & Science Advocate: “In 3M ci impegniamo ogni giorno per far progredire l'educazione STEM. Stiamo lavorando a una varietà di iniziative volte a potenziare la prossima generazione di scienziati, attraverso programmi di tutoraggio, borse di studio ed eventi specialistici”. Esempio di questo impegno è la 3M Young Scientist Challenge: una competizione, promossa in collaborazione con Discovery Education, che invita gli studenti statunitensi, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, a sviluppare soluzioni ai problemi quotidiani utilizzando il metodo scientifico.

      Come negli anni scorsi, anche l’ultima edizione ha visto un ricco proliferare di proposte innovative: dal treno a movimento magnetico alle turbine eoliche più efficienti, dal robot per il controllo dei flussi d’aria alla prevenzione degli incendi. Ma il progetto che ha convinto maggiormente la giuria è stato quello di Kara Fan: la neoeletta “miglior giovane scienziata d’America” ha progettato un cerotto liquido a nano particelle, volto a sostituire l’uso degli antibiotici e ridurre lo sviluppo di batteri antibiotico-resistenti.

      Sono migliaia gli studenti che, nel corso degli anni, hanno preso parte al concorso, immergendosi in modo produttivo nello studio delle discipline STEM, e continuando a farlo per il resto della loro vita. Perché la 3M Young Scientist Challenge è molto più di una competizione: è il punto di partenza per moltissime carriere di successo nel mondo della scienza.

      Qual è la percezione della scienza nel mondo? Scopri i risultati della ricerca 3M.