• Premiata la ricercatrice 3M che racconta la Scienza nel mondo

    • L’associazione Women&Technologies valorizza il talento femminile nelle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Math). Tra le nove Tecnovisionarie® che, nel 2019, si sono distinte per il loro impegno professionale, premiata la ricercatrice Jayshree Seth, 3M Science Advocate nel mondo. Secondo il report internazionale UNESCO dedicato alla parità di genere nelle materie tecnico-scientifiche, solo il 28% delle carriere nella ricerca è occupato da donne. Da sempre attiva contro gli stereotipi di genere, Women&Technologies-Associazione Donne e Tecnologie promuove il Premio Internazionale Tecnovisionarie®, assegnato ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere “visione”, privilegiando l'impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l'etica. Il tema portante di questa XIII edizione è “Sostenibilità e Nuovi Materiali”: un approccio olistico alla sostenibilità sui fronti dell’energia e del clima, materie prime, salute e sicurezza, istruzione e sviluppo. Tra le nove donne selezionate come esempio vivente di questa strada operativa, c’è la ricercatrice americana Jayshree Seth, Corporate Scientist & Science Advocate di 3M, premiata per il suo impegno nella Ricerca Applicata. Come racconta la Brand & Communications Manager di 3M Italia: “In qualità di 3M ambassador, Jayshree Seth si occupa di spiegare il ruolo della scienza e della sua etica all’interno della società. Un’opera di divulgazione volta a demolire l’idea che la scienza sia lontana dal nostro vivere quotidiano”. Bussola dell’impegno dei 3M Science Advocates, è la ricerca 3M SOSI - State of Science Index, una survey internazionale che mira ad analizzare la percezione della scienza fuori dall’ambiente scientifico. La ricerca esplora convinzioni e atteggiamenti globali relativi all’impatto della scienza sul mondo che ci circonda, offrendo molteplici spunti di discussione e confronto. L’analisi di questi dati permette di costruire momenti di formazione che hanno, come fine primario, quello di raccontare la scienza rendendola accessibile a tutti.

      Scopri in che modo 3M applica la scienza alla vita.