3M PARTECIPA ALLA PRIDE WEEK
La diversità è alla base dell’innovazione. Da anni impegnata nella promozione della cultura dell’inclusione, 3M Italia prende parte alla Milano Pride Week 2019 con la mostra fotografica “C’è tutto un mondo”. E scende in campo, parlando di scienza e manifestando per la difesa dei diritti di tutti.
Le differenze - in termini di pensiero, esperienza, etnia, età, genere, credo religioso - costituiscono un patrimonio intangibile di competenze e abilità, da proteggere e valorizzare nel modo più corretto. Convinta che l’innovazione nasca soprattutto dal confronto, per 3M le politiche di Diversity & Inclusion rappresentano molto più che concetti ideologici: sono i pilastri fondanti del suo modo di fare impresa, un vero veicolo di sviluppo sociale e imprenditoriale.
Per continuare a crescere in questa direzione, 3M Italia ha scelto di aderire a Parks – Liberi e Uguali, associazione senza scopo di lucro creata per supportare le aziende socie nella realizzazione delle potenzialità di business legate allo sviluppo di buone pratiche rispettose della diversità. Con focus sull’area del Diversity Management legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere, l’associazione sostiene i datori di lavoro nella creazione di un ambiente capace di assicurare un’autentica possibilità di crescita professionale al di là delle differenze. Un impegno che vuole travalicare le mura aziendali, per testimoniare l’importanza dell’inclusività anche fuori dal contesto lavorativo.
Come racconta la Brand & Corporate Communications di 3M Italia: “Fondazione 3M è l’ente culturale che promuove i temi più attuali, coerenti con i valori dell’azienda. In occasione della Milano Pride Week 2019, con la collaborazione di Parks, abbiamo preso parte alla manifestazione presentando una mostra sulle diversità, per riflettere su razzismo, intolleranza e fanatismo”.
La mostra di Fondazione 3M “C’è tutto un mondo. Dal cortile intransigente all’universo inclusivo”, allestita nella splendida cornice di Palazzo Castiglioni, racconta le differenze umane attraverso l’occhio fotografico di 34 autori del calibro di Elio Luxardo, Teresa Carreño, Christian Voght, e molti altri. Ma la partecipazione 3M non si è limitata a questo intenso momento culturale. Il 29 giugno molti dipendenti hanno preso parte alla grande parata del Milano Pride, sfilando insieme ad altre 300 mila persone per manifestare a difesa dei diritti di tutti.
Una partecipazione attiva al dibattito sulla diversity che prevederà ancora moltissimi momenti di confronto. A settembre, 3M Italia ha parlato di scienza durante il Global Inclusion 2019, un’iniziativa senza fini di lucro costituita per valorizzare il contributo delle politiche di inclusione all’interno delle aziende.
Scopri di più sull’ inclusione in 3M.