• 3M Italia promuove l’Iniziativa “Liberati Dalla Plastica"

    • Una bottiglia di plastica impiega più di mille anni per biodegradarsi. Con “Liberati dalla plastica”, 3M Italia persegue l’obiettivo di ridurne l’utilizzo regalando ai suoi dipendenti una bottle riutilizzabile firmata WAMI, la startup milanese che dona acqua potabile in Africa. Gli scienziati stimano che entro il 2050 il peso della plastica presente negli oceani sarà superiore al peso di tutti i pesci viventi. La plastica non si distrugge, e l’abuso dell’usa e getta è alla base di un’emergenza ambientale che, per essere arginata, richiede l’impegno attivo di cittadini, imprese e istituzioni. Anticipando la direttiva UE che vieta, dal 2019, gli oggetti in plastica monouso, 3M Italia lancia l’iniziativa “Liberati dalla plastica”, attrezzando i piani della sede Malaspina con erogatori d’acqua e distribuendo ai suoi dipendenti una bottle riutilizzabile in carbon neutral. Come afferma il team 3M Italia che ha curato il progetto: “Solo all’interno della sede Malaspina vengono consumate in un anno circa 125 mila bottigliette d’acqua. Crediamo fermamente nell’importanza di modificare questo dato e contiamo di raggiungere risultati significativi grazie alla collaborazione di tutti”. La bottle è stata acquistata da WAMI, startup impegnata nell’approvvigionamento di acqua potabile nei paesi africani, che devolverà il ricavato della vendita a favore della costruzione di un acquedotto per 2 villaggi e 25 famiglie del Senegal. Una scelta che unisce ecologia e solidarietà, in linea con gli obiettivi di sostenibilità che 3M persegue da anni: innovare con consapevolezza, affrontare le sfide ambientali e coinvolgere gli stakeholder nella tutela delle risorse e dei territori. Ma, soprattutto, lavorare sull’agire quotidiano, definendo buone pratiche da diffondere, in primis, nell’azienda stessa.

      Approfondisci la strategia 3M per la sostenibilità ambientale e sociale.