La creatività è un catalizzatore d’innovazione. Ad aprile dello scorso anno, 3M ha lanciato il concorso “Accetta la sfida”, un’iniziativa volta a stimolare spunti originali e idee out of the box. Premiato un progetto che unisce fantasia e funzionalità.
Stimolare il pensiero creativo può dare vita alle idee più rivoluzionarie. Questo è il concept alla base del concorso Accetta la sfida, lanciato da 3M lo scorso aprile per coinvolgere creativi e designer nell’ideazione di un progetto innovativo.
“Immagina, progetta e descrivi un oggetto realmente esistente o frutto della tua creatività, senza l’utilizzo di viti, rivetti e saldature”: un appello originale a cui hanno risposto in tantissimi, avvalendosi dell’utilizzo dei nastri 3M VHB™ e dei sistemi richiudibili 3M Dual Lock™ per l’assemblaggio degli oggetti proposti.
In linea con lo spirito del contest, i nastri in schiuma acrilica 3M VHB™ e i fissaggi richiudibili 3M Dual Lock™ nascono da una risposta creativa a un’esigenza pratica: è possibile sostituire viti, saldature e bulloni, garantendo resistenza e qualità? Grazie alla scienza e al pensiero laterale, 3M è riuscita a dare una risposta affermativa, offrendo ai suoi clienti un modo tutto nuovo di assemblare.
Dopo un’attenta analisi della giuria, il primo premio (un Apple Mac Book Pro 13”) è stato assegnato alla designer Ekaterina Zaitseva con il Tavolo Zaika, splendido oggetto di design ispirato all’arte di Piet Mondrian. Come dichiarato dalla vincitrice: “Il lavoro di Mondrian riflette il ritmo della vita moderna e mi ha ispirato per questa ragione. Vedere il tavolo realizzato è stata una grande emozione”.
Il Tavolo Zaika è stato selezionato sulla base della sua effettiva applicabilità nel mercato reale, del grado di innovazione e della sua funzionalità.