• 3M per la salvaguardia della cultura

    • Quanto vale il nostro patrimonio artistico? L’Italia gestisce beni culturali di enorme valore, tra cui spiccano quelli archivistici e librari, tanto preziosi quanto deperibili. Collaborando con associazioni e istituzioni, 3M lavora attivamente per la tutela di quest’incredibile tesoro storico. Secondo un’indagine condotta da Il Sole 24 Ore, lo Stato italiano gestisce beni artistici per un valore di circa 219 miliardi di euro, di cui 149,5 sono contenuti negli archivi. Un dato che testimonia il grandissimo valore dei documenti archivistici e dei beni librari conservati nelle biblioteche pubbliche, e che ci pone di fronte a un’evidenza: buona parte del patrimonio artistico d’Italia è composto da carta, un “tesoro culturale” delicato e deperibile, che va preservato dall’usura del tempo e protetto dagli eventi avversi che potrebbero danneggiarlo in modo irreparabile. Per far conoscere al grande pubblico il valore dei documenti archivistici nazionali, da anni 3M lavora con associazioni e istituzioni, promuovendo incontri di formazione per la tutela e la conservazione dei documenti storici. Come afferma il responsabile Government & Public Affairs di 3M Italia: “Grazie alla stretta collaborazione con associazioni come SOS ARCHIVI e ANAI, partecipiamo attivamente a seminari e convegni, in cui condividiamo il nostro know how in materia di sicurezza e salvaguardia degli archivi. Inoltre, ci siamo spesso confrontati con organi di Stato, occupandoci di facilitare relazioni di valore tra amministrazioni pubbliche e private, per una migliore gestione del restauro librario”. Oltre al suo impegno istituzionale e divulgativo, 3M mette a disposizione di enti e musei le sue tecnologie, appositamente studiate per assicurare un’adeguata tutela dei beni culturali. Ne sono un esempio le pellicole per il controllo solare 3M, che proteggono le opere esposte dal calore e dai danni dei raggi ultravioletti, preservando, allo stesso tempo, le vetrate dei palazzi storici. Il Novec™ 1230, un rivoluzionario fluido antincendio che, a contatto con la carta, evapora senza danneggiarla, a differenza di quanto fanno l’acqua o le schiume, conciliando la salvaguardia della vita umana e un ridotto impatto ambientale. Un insieme di soluzioni innovative ideate per tenere al sicuro la cultura collettiva e proiettarla nel futuro, salvaguardando la nostra storia e la nostra sicurezza.

      Scopri di più sulle molteplici soluzioni 3M per la sicurezza.